Cronaca e foto delle partite

La grinta non basta alla Zanetti Esordio da applausi per l’Olimpia

La grinta non basta alla Zanetti Esordio da applausi per l’Olimpia
Pubblicato:
Aggiornato:

Inizia con un sorriso la stagione in A2 dell’Olimpia Bergamo, che supera in quattro set la Geosat Geovertical Lagonegro, mentre la Zanetti Bergamo cade al Palalido contro la Saugella Monza nella seconda giornata del campionato di Serie A1.

72647478_1361204300714765_8344348598237921280_o
Foto 1 di 8
72750063_1361206540714541_7439248154014253056_o
Foto 2 di 8
72764097_1361206554047873_1510118859279958016_o
Foto 3 di 8
74448957_1361206784047850_2916153790346297344_o
Foto 4 di 8
74589854_1361206054047923_6135664505243303936_o
Foto 5 di 8
74601224_1361207097381152_4826037498184466432_o
Foto 6 di 8
74701638_1361207024047826_5148687961289654272_o
Foto 7 di 8
74990779_1361206217381240_7027088777164095488_o
Foto 8 di 8

Diesel Olimpia. I bergamaschi vogliono essere ancora una volta protagonisti in categoria e non c’è miglior modo per dimostrarlo se non quello di iniziare con un successo. La formazione allenata da Alessandro Spanakis - schierata con la diagonale Garnica-Wagner, Erati e Alborghetti al centro, Della Lunga e Preti laterali e Fusco libero - non sente eccessivamente le assenze degli infortunati Tiozzo e Cargioli, ma si fa sorprendere nelle fasi iniziali da una Geosat Geovertical Lagonegro - in campo con Zoppellari in cabina di regia, Tiurin opposto, Robbiati e Spadavecchia centrali, Mazzone e Fantauzzo in banda e Santucci libero - che approccia meglio il match (55% a 43% in attacco, 2-0 i muri) e gestisce abilmente il margine acquisito fino al 20-25. La musica cambia dal secondo set in poi, quando Bergamo, dopo essersi assestata, alza nettamente la propria percentuale offensiva arrivando a un’importante 77%, condito da un 68% di positività in ricezione: la morale è che Bergamo, dopo aver accusato nei primi frangenti, rialza la testa e pareggia (25-21). Gli oroblù fanno invece la voce grossa nel terzo, condotto dall’inizio alla fine, mentre deve sudare le proverbiali sette camicie nel quarto quando si accende una serratissima lotta punto a punto, risolta solamente ai vantaggi e premiante l’olimpia 28-26.

 

 

Zanetti ko. Dopo il 3-0 all’esordio contro la Lardini Filottrano, la Zanetti Bergamo cade in casa della più quotata Monza. Le rossoblù danno segni di vita solamente a tratti, in particolar modo nel primo e nel quarto set. Proprio in avvio Monza (Skorupa-Ortolani, Heyrman-Danesi, Meijners-Mariana e Parrocchiale libero lo schieramento) parte meglio, ma la formazione di Abbondanza - schierata con la diagonale Mirkovic-Smarzek, Olivotto e Melandri al centro, Mitchem e Samara in banda e Sirressi libero - non accusa il colpo. Anzi, trova le energie e la lucidità necessarie a rimontare e strappare un meritato vantaggio ai vantaggi (27-29). Monza non abbassa però il proprio rendimento, bensì lo innalza e capovolge repentinamente la situazione con un 25-22 (dopo che Monza era avanti 21-12) e 25-16 nonostante il ko di Meijners dopo un fortuito scontro con Smarzek. Abbondanza si gioca la carta Loda e la Zanetti ha un colpo d’orgoglio: sotto la spinta della bergamasca e di Smarzek (ancora 22 punti per la polacca), Bergamo conduce le operazioni mantenendo un minimo margine di vantaggio fino all’attacco di Ortolani che vale il 19-19. Lotta serrata fino al 23-23, poi Orthmann consegna il successo alla Saugella.

 

Olimpia Bergamo-Geosat Geovertical Lagonegro 3-1
(20-25, 25-21, 25-22, 28-26)

Olimpia Bergamo: Garnica 1, Wagner 24, Della Lunga 15, Preti 14, Erati 7, Alboghetti 7, Fusco (L), Gritti, Zonta. Non entrati: Cargioli, Tiozzo, Saturnino e Battaglia. Allenatore: Spanakis.

Geosat Geovertical Lagonegro: Zoppellari 6, Tiurin 28, Robbiati 6, Spadavecchia 13, Mazzone 8, Fantauzzo 8, Santucci (L), Condorelli, Ramberti 1, Maccarone. Non entrati: Ribezzo, Corrado, Vecellio, Ladaga. Allenatore: Falabella.

Arbitri: Giorgia Spinnicchia e Maurina Sessolo

Durata set: 29’, 27’, 31’, 38’. Totale 125’

Note: aces 5-4, errori in battuta 16-21, muri 3-11

 

Saugella Monza – Zanetti Bergamo 3-1
(27-29, 25-22, 25-16, 25-23)

Saugella Monza: Heyrman 10, Skorupa 3, Meijners 4, Danesi 14, Ortolani 22, Mariana 7; Parrocchiale (L). Squarcini, Di Iulio, Orthmann 12, Obossa 2. Non entrata: Bonvicini. Allenatore: Dagioni.

Zanetti Bergamo: Mirkovic 5, Samara 6, Olivotto 6, Smarzek 22, Mitchem 7, Melandri 6; Sirressi (L). Van Ryk, Prandi, Loda 8. Non entrate: Imperiali, Civitico. Allenatore: Abbondanza.

Arbitri: Simbari Armando, Puecher Andrea

Durata set: 37', 24', 29', 33’. Totale 135’

Note: aces 3-3, errori in battuta 7-15, muri 13-13

Seguici sui nostri canali