Moto 2

L'Italtrans sorride con il podio di Bastianini e i primi punti mondiali di Dalla Porta

Nella prima delle due gare che si corrono a Misano, il Bestia strappa un importante terzo posto. Tredicesimo posto e crescita costante anche per l'altro giovane pilota del team bergamasco

L'Italtrans sorride con il podio di Bastianini e i primi punti mondiali di Dalla Porta
Pubblicato:

L'Italia cala il tris in Moto 2 e conquista l'intero podio di Misano. Vince Luca Marini (40:41.774) su Marco Bezzecchi (+0.799) e un bravissimo Enea Bastianini (+0.897). Il riminese del team bergamasco Italtrans, così come il fratello di Valentino Rossi, approfitta dell'assenza dello spagnolo Jorge Martin (positivo al Covid) e consolida in classifica generale la piazza d'onore alle spalle del portacolori del Team Sky. Una gara aggressiva al punto giusto per Enea, che riporta nella top 3 l'Italtrans dopo la sbiadita doppia in Austria. Tra sette giorni, sullo stesso tracciato, quello di casa, il Bestia cercherà di fare bottino pieno dopo averlo sognato e accarezzato oggi. In graduatoria Marini 112 punti, Bastianini 95 e Bezzecchi 85.

unnamed
Foto 1 di 3

Enea Bastianini

unnamed (1)
Foto 2 di 3

Lorenzo Dalla Porta prima della partenza

unnamed (2)
Foto 3 di 3

Lorenzo Dalla Porta

Da segnalare anche la buona prova dell'altro pilota Italantras, il giovane Lorenzo Dalla Porta: tredicesimo posto e primi 3 punti mondiali della sua carriera nella seconda classe per lui.

MOTO GP - Una gara storica che potrebbe aver segnato un passaggio generazionale. La prima vittoria di Franco Morbidelli su un eroico Pecco Bagnaia, mentre Valentino Rossi, che esulta per la doppietta dei ragazzi cresciuti alla sua Accademia, vede svanire proprio all'ultimo giro la possibilità di affiancarli sul podio. Lo spagnolo Mir, infatti, lo ha passato nelle ultime curve, mentre Andrea Dovizioso, ottavo, è il nuovo leader di un Mondiale sempre più aperto. Scivolato e in crisi nera l'ex battistrada Fabio Qiartataro.

MOTO 3 - Lo spagnolo Arenas cade, la corsa iridata si riapre. Il britannico John McPhee regola i giapponesi Ogura e Suzuki. Tony Arbolino è sesto e il migliore dei nostri, con Romano Fenati ottavo.