Grande appuntamento

A BergamoScienza, in piazzale Alpini, arriva il Premio Nobel per la Fisica Kip Thorne

Alle 21, Kip Thorne guiderà il pubblico in un viaggio nell'Universo: come è nato? È possibile viaggiare indietro nel tempo?

A BergamoScienza, in piazzale Alpini, arriva il Premio Nobel per la Fisica Kip Thorne
Pubblicato:
Aggiornato:

Domani 5 ottobre, in Piazzale degli Alpini, arriverà il primo dei due Premi Nobel in programma a BergamoScienza: si tratta di Kip Thorne, in collegamento con gli States. Thorne - cofondatore nel 1984 del Progetto Ligo e Premio Nobel per la Fisica - è noto per i suoi studi incentrati su buchi neri, sulle stelle di neutroni e sui cunicoli spaziotemporali.

Con "La mia storia d'amore con il lato distorto dell'Universo", alle 21, Kip Thorne guiderà il pubblico in un viaggio nell'Universo: come è nato? È possibile viaggiare indietro nel tempo? L'incontro sarà moderato da Gianvito Martino, presidente dell'Associazione BergamoScienza.

Venerdì e sabato fra Breaking Bad e dinosauri

Venerdì 6 ottobre, alle 17, consueto appuntamento con il Phd Day 2023: quarantasette giovani a cui il Magnifico Rettore dell’Ateneo di Bergamo e Andy Neely dell’University of Cambridge, conferiranno il titolo di “Dottore di ricerca” per il 2023. Alla premiazione parteciperanno anche Gianpietro Cossali, direttore della Scuola di Alta Formazione Dottorale e Gianvito Martino.

A seguire, alle 18 la conferenza "La chimica di Breaking Bad. Quanta chimica reale si nasconde dietro la finzione televisiva?" Gli spettatori lo scopriranno attraverso gli occhi del divulgatore scientifico Danilo Gasca, guardando una delle serie TV più di successo.

Per quanto riguarda sabato 7 ottobre, ad aprire la giornata alle ore 9 ci sarà la conferenza "Spinosauro, il dragone dei fiumi del Cretacico" con Cristiano Dal Sasso, curatore della sezione di Paleontologia dei Vertebrati al Museo di Storia Naturale di Milano, che racconterà della scoperta effettuata da un team internazionale nel deserto del Sahara, che ha recuperato lo scheletro di Spinosaurus aegyptiacus più completo al mondo, dimostrando che il più grande predatore di tutti i tempi nuotava.

Due gli incontri sulle conseguenze del cambiamento climatico. Alle 11 la tavola rotonda "Storie di resilienza: come culture e società diverse stanno affrontando il clima che cambia" con la biologa specializzata in comunicazione Sara Moraca e la climatologa Elisa Palazzi. Modera Andrea Gianola, di WeScience.

Alle 15 l’incontro "Una nuova mappa della vita nell’oceano" con l’esperto di biologia delle piante e neo presidente della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli Chris Bowler e il filosofo evoluzionista Telmo Pievani. Anche il più grande ecosistema terrestre, l’oceano, è impattato dal cambiamento climatico e per monitorare questi mutamenti le innovazioni scientifiche rivestono un ruolo molto importante.

Si prosegue alle 16, all’Auditorium di Piazza Libertà, con lo spettacolo "Ulisse Aldrovandi: meraviglie tra natura e scienza" con il direttore dell’Orto Botanico di Bergamo Gabriele Rinaldi, la geologa Grazia Signori e lo storico dell’arte Giovanni Carlo Federico Villa, organizzato dall’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo. Alle 18 si terrà la conferenza "Altro che Antropocene! Benvenuti nell'era degli scarti" con lo storico dell’ambiente Marco Armiero introdotta dal sindaco di Bergamo.

La giornata di sabato si conclude alle 21 con l’astronauta Luca Parmitano. Nella conferenza "Il lavoro dell’astronauta, fra scienza e fantascienza" Parmitano parlerà dell’attività in orbita, di come si addestrano gli astronauti e di come l’essere astronauta cambia la propria visione del mondo. Moderano Luca Perri coordinatore scientifico BergamoScienza e Ilaria Zilioli dell’Esa.

Domenica con la scienza di Oppenheimer

Infine, domenica 8 ottobre, è in programma per le 11 la conferenza "Il naufragar m’è dolce" con il naturalista e giornalista scientifico Alfonso Lucifredi, moderato da Anna Spinelli, WeScience. Alle 14 avrà luogo la conferenza "La scienza di Oppenheimer". Partendo dall’omonimo film, Luca Perri, spiegherà com’è nato il Progetto Manhattan, come funziona la scienza e soprattutto se è rappresentata correttamente all’interno della pellicola. Modera Roberto Taino di WeScience.

A seguire, alle 17, "Galileo Project: alla ricerca della tecnologia interstellare" con il fisico teorico israeliano Avi Loeb, in dialogo con il giornalista scientifico Gabriele Beccaria. Loeb, docente di scienze all'Università di Harvard, nel 2012 è stato selezionato dalla rivista TIME come una delle 25 persone più influenti nello spazio e nel 2020 tra i 14 israeliani più stimolanti dell'ultimo decennio.

La giornata di domenica si concluderà con un evento di grande rilevanza, dalle importanti valenze simboliche. Alle 21, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sarà eseguita in anteprima mondiale la composizione "Pastorals" di Valentin Silvestrov, considerato il maggior compositore ucraino vivente e uno dei più grandi compositori di musica contemporanea.

Tutti gli eventi sono gratuiti, necessaria la prenotazione. Info point: Nxt Station in Piazzale degli Alpini – Bergamo, 9:00 – 13:00 / 14:30 – 18:30.

Seguici sui nostri canali