Gianmarco Lorito

A Dalmine un torneo dedicato al poliziotto che si tolse la vita per il linciaggio sui social

Aveva inavvertitamente parcheggiato l'auto di servizio in un posto riservato ai disabili e fu pesantemente attaccato. L'evento lunedì 7 aprile

A Dalmine un torneo dedicato al poliziotto che si tolse la vita per il linciaggio sui social
Pubblicato:
Aggiornato:

di Laura Ceresoli

Cinque anni fa, un evento tragico scosse profondamente le forze dell’ordine. Gianmarco Lorito, assistente esperto della polizia locale, si tolse la vita dopo essere stato bersaglio di una violenta campagna di odio sui social media.

La sua colpa? Aver inavvertitamente parcheggiato l'auto di servizio in un posto riservato ai disabili. Un errore umano che ebbe conseguenze drammatiche, sfociando in un linciaggio virtuale insostenibile per Lorito, 43 anni.

La notte del febbraio 2020, un colpo di pistola ruppe il silenzio. L’agente fu trovato senza vita nella sua auto di servizio, parcheggiata nei pressi del comando di Palazzolo sull'Oglio. A fare la drammatica scoperta fu Claudio Modina, all'epoca suo comandante e oggi presidente dell'associazione polizia locale Bergamo-Lecco.

«Gianmarco era un ragazzo pieno di vita, che ha onorato il comando con la sua dedizione e il suo amore per la divisa e per il lavoro. Indossava l'uniforme con rispetto e fierezza, sempre in modo impeccabile. Figlio d’arte, onesto e leale: così viene ricordato da tutti, e questa è l’impronta indelebile che ha lasciato».

Così ricorda il comandante Modina, colui che, quella fredda notte, lo trovò senza vita nell’auto di servizio, vittima di una cattiveria umana o di un destino fatale. Una scena che ancora oggi fatica a dimenticare. Proprio per onorare la memoria di Gianmarco e per lanciare un forte messaggio contro l'odio online, Modina ha organizzato il primo torneo interforze di calciobalilla dedicato al suo collega, grande appassionato di questo sport.

L'evento si terrà lunedì 7 aprile all'oratorio di Sforzatica Sant'Andrea (via Colombo 7a), a Dalmine, con ritrovo alle 20 e inizio del torneo alle 20.15. Parteciperanno diverse squadre composte da (..,)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 10 aprile, o in edizione digitale QUI

Commenti
GIANLUIGI MANENTI

PENSO VI FOSSERO ALTRI PROBLEMI.

gus

I leoni della tastiera, quando sfogano i loro istinti violenti, possono far molto male. Essendo tracciabili, perchè la fanno sempre franca, in barba alla legge Mancino?

Luca

Penso che i social se mal utilizzati possono essere la nostra rovina . Lo si vede nei giovani ma anche negli adulti . Ci serva da lezione.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali