Tra sabbia e scogli

Andare in vacanza in Croazia? Undici spiagge per convincervi

Andare in vacanza in Croazia? Undici spiagge per convincervi
Pubblicato:
Aggiornato:

Domenica 21 giugno sarà ufficialmente estate, e se fino a oggi il mare e il relax del bagnasciuga sono rimasti solo sogni, per tanti diventeranno realtà. C’è chi ha già organizzato da tempo il suo viaggio lontano dalla città, chi invece sa solo che lo farà, non sa dove e non sa quando. C’è chi è dovuto venire a compromessi con i gusti della fidanzata, i desideri del marito, le necessità dei figli. Molti, infine, hanno dovuto o dovranno fare i conti con i soldi in tasca, regalandosi una vacanza che sia anche all’insegna del risparmio. Proprio per quest’ultimi c’è una meta che, negli ultimi anni, ha preso sempre più quota: la Croazia. Distante qualche centinaio di chilometri e una manciata di ore da Bergamo, la Croazia abbina scenari da favola a costi abbordabili. Almeno ancora per quest’anno: il turismo in questa terra baciata dall’Adriatico, infatti, ha avuto un vero e proprio boom nell’ultimo decennio, grazie a prezzi contenuti e palcoscenici naturali mozzafiato. Ora, piano piano, il costo di una vacanza in Croazia si sta allineando a quello di altre mete europee, ma resta ancora uno dei più bassi. Per questo vogliamo regalarvi una piccola guida alle migliori spiagge croate, convinti che dopo aver visto queste bellissime foto qualche informazione in più la chiederete sicuramente alla vostra agenzia viaggi. In ogni caso, buone vacanze.

 

Moscenicka Draga

Moscenicka Draga

Se cercate la tranquillità e un mare che non vi faccia rimpiangere la Riviera romagnola, questa piccola cittadina costiera appena fuori Opatija è ciò che fa per voi. Situata sulle sponde dell’incantevole Golfo del Quarnero, Moscenicka Draga vanta una spiaggia di ciottoli lunga ben due chilometri, conosciuta e ritenuta da molti la più bella della zona. Seguendo la scia di ciottoli si possono trovare insenature nascoste di impareggiabile bellezza e tranquillità.

 

Punta Rata

Punta Rata

Ai piedi della splendida montagna di Biokovo si apre, come in un arcobaleno azzurro e bianco, la Riviera di Makarska, una della zone costiere più belle di tutta la Croazia. Il mare ai piedi delle montagne offre uno spettacolo naturale difficilmente rinvenibile in altri posti. Lungo questa costa spunta Brela, cittadina situata tra Spalato e Makarska. È proprio qui che sorge una delle 10 spiagge più belle al mondo secondo Forbes, Punta Rata. Una vera oasi, dove la bianchissima spiaggia di ghiaia gioca col verde dei pini. Appartata e romantica. Imperdibile.

 

Spiaggia di Baska

Baska

Se non amate la confusione questa spiaggia non fa per voi, nonostante sia una delle più belle dell’intero Mediterraneo. Situata sull’isola di Krk, è una delle più amate dai turisti perché abbina le tipiche bellezze del mare (acqua cristallina, spiaggia di ciottoli bianchissimi e un sole meraviglioso) al divertimento, visto che l’intera spiaggia è ricca di caffè, locali e attività. Adatta ai più giovani.

 

Kraljičina plaža

Kraljičina plaža

Situata nell’antica cittadina di Nin, il cui centro è situato su una piccola isoletta collegata da due ponti con la terraferma, è una spiaggia particolare, nota soprattutto per i suoi fanghi, usati per trattamenti estetici e sanitari. Ma la vera arma in più di questa spiaggia è la vista mozzafiato sui monti Velebit.

 

Pasjača

Pasjača

La spiaggia di Pasjača si trova a Konavle, in un piccolo villaggio del sud della Croazia. Gran parte del suo fascino è dato dall’ubicazione: è infatti praticamente nascosta dalle ripide scogliere di Konavle. Si può raggiungere solamente scendendo le lunghe e ripide scale scavate nella roccia, con una discesa di ben 250 metri. Ma è già durante questa camminata che Pasjača dona tutta la sua bellezza: mentre la si raggiunge si ha l’impressione di stare per arrivare in un luogo magico e misterioso. E, una volta arrivati, lo spettacolo toglie il fiato. È ideale per giovani coppie in vena di romanticismi e persone che vogliono godersi il mare in tranquillità.

 

Riviera di Omis

omis

Più che una spiaggia, quella di Omis è una vera e propria riviera che si estende per ben 35 chilometri lungo la costa a sud di Spalato. È un tratto litorale di eccezionale bellezza soprattutto grazie alla sua varietà: si passa da scogliere a picco a immense e strepitose spiagge che portano dolcemente nel mare. Unico continuum l'azzurro mozzafiato delle acque. Tra i villaggi di Omis e di Dugi Rat è situata la spiaggia di sabbia più nota e apprezzata della zona.

 

Prapratno

Prapratno

Un pensiero anche alle famiglie che hanno dei bambini e necessitano quindi di spiagge facilmente raggiungibili e dove poter fare giocare i pargoli in tranquillità. La spiaggia di Prapratno è ciò che fa per voi. Si trova nell’area meridionale della penisola di Peljesac ed è una spiaggia di sabbia, ampia e dal facile ingresso in mare, con un fondale basso e pulito. Tutt’attorno la folta pineta offre una piacevole ombra anche nelle ore più calde della giornata.

 

Zlatni Rat

4.1.1

È la spiaggia più nota dell’isola di Brac e meglio conosciuta come il “Corno d’Oro”. Osservando l’immagine si può facilmente intuire perché: un lungo tratto di spiaggia di ghiaia d’orata ammirato da ogni turista per la sua forma unica. Grazie al vento, sempre presente, e alla sua particolare forma, Zlatni Rat è una delle isole più amate da chi pratica sport acquatici. La spiaggia è vicinissima al bosco, nel quale si trovano diversi ristoranti, bar e un parco giochi per i bambini.

 

Stiniva

Stiniva

Una spiaggia che si apre innanzi allo sguardo come se stessimo aprendo uno scrigno ricolmo di inestimabili ricchezze. Nascosta, piccola e appartata, la spiaggia di Stiniva è quasi impossibile da vedere dal mare, visto che è protetta da due enormi speroni montuosi che la difendono da intemperie e onde. È la scelta giusta per rilassarsi e godersi il sole immersi nell’acqua calda e cristallina. Una piscina quasi.

 

Saplunara

Saplunara

Un’oasi verde da cui si apre questa meravigliosa laguna di sabbia. Ci troviamo a Saplunara, sud dell’isola di Mljet, conosciuta per la sua rigogliosa natura e il relax che sa offrire. La spiaggia, lunga circa un chilometro, si divide in Saplunara grande e Saplunara piccola e la particolare conformazione dell’area permette all’acqua di raggiungere temperature assai elevate. La sua importanza è anche naturale, visto che nella zona sono presenti specie vegetali assai rare. Per questo non ci sono né ristoranti né locali, se non un piccolo bar dove rinfrescarsi e noleggiare delle seggiole.

 

Šunj

Sunj_beach

Situata sull’isola di Lopud, questa bellissima spiaggia è lunga quasi un chilometro e rispecchia alla perfezione l’animo romantico dell’isola in cui si trova. La spiaggia di sabbia, infatti, è circondata da un bellissimo bosco in cui si possono fare piacevoli e tranquille passeggiate. Ci sono anche due ristoranti per chi volesse mangiare qualche piatto tipico durante il pranzo. Se vi recate in questa spiaggia, vi consigliamo una gita a Dubrovnik, facilmente raggiungibile dall’isola di Lopud.