“Bergamo con altri occhi”, lo spettacolo itinerante da seguire in bici proposto da Luna&Gnac Teatro
Dal 15 al 29 settembre, tante date per partecipare all'originale proposta che farà scoprire la città di notte

Biciclette e una buona dose di curiosità per vedere Bergamo letteralmente sotto un'altra luce: sono questi i punti cardine di Bergamo con altri occhi, un evento immersivo ideato da Luna&Gnac Teatro che porta i partecipanti a esplorare la città di notte, pedalando tra le sue strade storiche e ascoltando i racconti di artisti e artiste che hanno segnato il Novecento con la loro arte.
Il primo spettacolo è in programma il 15 settembre, ma seguiranno ulteriori repliche il 16, 17, 18, 19 e poi 23, 24, 25, 26, 29.
Le sette tappe
Ogni spettacolo si articola in un percorso che ha una durata di circa due ore ed è strutturato in sette tappe distinte, dedicate ciascuna a scoprire il profilo di un o una artista e il suo contributo dato al panorama culturale di Bergamo. Si incontrano personaggi quali Giacomo Manzù, Pina e Benedetto Ravasio, Gianandrea Gavazzeni, la poetessa Rina Sara Virgillito e altri.
Il viaggio inizia alle 21 in Piazzetta San Marco su Via Locatelli, dove il pubblico viene accolto dagli attori della compagnia teatrale per poi avventurarsi lungo percorsi che attraversano piazze, vicoli e monumenti, in un viaggio che unisce la passione per l'arte e la scoperta del territorio. Al termine della settima e ultima tappa, si svolge un piccolo momento conviviale. Gli spettatori hanno la possibilità di interagire direttamente con gli attori, discutere delle loro esperienze e contribuire alla scrittura di un diario degli ospiti, condividendo le proprie impressioni sull’esperienza vissuta.



I posti sono limitati ed è possibile prenotare a questo link.
Per i/le partecipanti che non possono utilizzare biciclette proprie è disponibile gratuitamente il servizio di bike sharing Bigi del Comune di Bergamo, grazie al sostegno di Atb Azienda Trasporti Bergamo. Per usufruirne è sufficiente inviare un’email a segreteria@lunaegnac.com indicando la data della prenotazione e il numero di Bigi che si desidera utilizzare.
La serata è organizzata con il sostegno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, Fondazione Comunità Bergamasca, Comune di Bergamo e Atb Azienda Trasporti Bergamo.