Pubblicato:
Aggiornato:
CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
17.00 | |
TOUR – Ex carcere di Sant’Agata/Vicolo Sant’Agata. Visite guidate gratuite (su prenotazione) all'ex-carcere di Sant'Agata, con la possibilità di ammirare le installazioni artistiche dedicate all’evento. Per info, excarceresantagata@gmail.com, 3317558381. | |
18.00 | |
TEATRO - Teatro delle Grazie/Viale Papa Giovanni XXIII. Rappresentazione teatrale Il campione monologo teatrale di Paolo Aresi, con Maurizio Tabani, Alberto Faregna alla fisarmonica, testo tratto dal romanzo La vita a pedali. Organizza la Fondazione Credito Bergamasco. Presente Felice Gimondi. Ingresso libero. | |
19.00 | |
INCONTRO - Centro San Lazzaro/Via San Lazzaro. Serata di approfondimento sul progetto Piccoli semi, grandi opportunità. I rappresentanti delle tre organizzazioni Celim Bergamo, Aspem e Fratelli dell'uomo, condivideranno un saluto con la comunità boliviana residente a Bergamo. Nel corso della serata proiezione del cortometraggio Mais e amaranto giunto fra i finalisti del Food Film Fest. | |
21.00 | |
CANTO/BALLO – Sala prove/Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo I Gioppini di Bergamo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per info: 335.5430256. |
20.45 | |
INCONTRO - Teatro Serassi/Villa d’Almè. Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa, riflessione di Mario Calabresi, direttore de La Stampa. |