| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Auditorium/Palosco. Serata sul tema Le vaccinazioni dell’infanzia: dalla fantasia alla realtà, con relatore Giuliana Mazzoleni, coordinatore sanitario del distretto socio-sanitario Est provincia. |
|
INCONTRO – Cineteatro Nuovo/Albino. Incontro con Maria Luisa Deiana sul tema Comunicare la Misericordia. |
| 20.45 |
|
|
LETTURA – Biblioteca/Bottanuco. Tra le righe, serata di lettura del libro La quinta donna di H. Mankell. |
|
INCONTRO – Centro parrocchiale/Calusco d’Adda. Incontro per genitori, animatori ed educatori, sul tema I nostri ragazzi e Internet. Come comunicano i nostri figli? Quali social network usano? Cosa possiamo fare noi adulti? |
|
INCONTRO – Chiesa vecchia/Luzzana. Presentazione del progetto Donare gli organi: una scelta il Comune, con presentazione del libro Tra due vite – L’attesa, il trapianto, il ritorno di Laura Mazzeri. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Sede dell’associazione culturale Le Muse/Curno. L’arte del Settecento. Panoramica sulle arti figurative, letture, commenti ed immagini nell’arte attraverso i secoli, a cura di Alice Rigamonti. |
|
LIBRO – Biblioteca comunale/Vercurago. Presentazione del libro del calolziese Paolo D’Anna Le reliquie di Sarajevo, alla presenza dell’autore; modera Michele Meoli. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Dieci10/Grassobbio. Musica italiana vintage con il gruppo Borsalino Style. |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Druso/Ranica. S/Concerto. Musica degenerata e arte varia, per celebrare il genio di Roberto Freak Antoni. On stage: Carlo Skizzo Biglioli (voce e chitarra), Elena Ghisleri (basso, cori), Matteo Milesi (batteria). Special guest: Lello Cassinotti (letture antoniane ed atti o/scenici), Valerio Baggio (tastiere, diavolerie e cori) e Robi Zonca (chitarra ben suonata e cori). Ingresso con consumazione inclusa: 10 euro. No tessera. |
|
MUSICA – Officina 43/Castel Rozzone. Concerto del gruppo Blues Fingers. |