Chi sono i nuovi gestori di piazzale degli Alpini, che sostituiscono Rete Doc
Ad aggiudicarsi il bando sono stati la Shining Production di Trezzo d’Adda e la Pinkbear Srl di Osio Sotto
Come comunicato il 15 maggio, non sarà più Rete Doc a gestire l’animazione e la ristorazione di piazzale degli Alpini, a partire dal 1° giugno. Ad aggiudicarsi il bando è stato il raggruppamento di scopo formato dalla Shining Production Srl di Trezzo d'Adda e dalla Pinkbear Srl di Osio Sotto. L’affidamento durerà tre anni precisi, fino al 31 maggio 2027.
Per sapere quale programmazione sarà proposta dalle due realtà, però, sarà necessario aspettare i prossimi giorni, quando sarà convocata una conferenza stampa.
Il saluto di Rete Doc
«Nxt Station Piazzale degli Alpini è stato un esempio tangibile e unico di rigenerazione urbana e di coinvolgimento della comunità, attraverso la musica, il cibo e la cultura - afferma Demetrio Chiappa, presidente di Rete Doc – Siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto e siamo fiduciosi che il nuovo gestore saprà mantenere viva la visione di una piazza rigenerata e inclusiva, che non solo ha portato cultura, intrattenimento e presidio sociale, ma ha anche offerto, in pieno spirito cooperativo di tutela e valorizzazione delle professionalità, tanto lavoro e opportunità a moltissimi artisti, tecnici e giovani professionisti, ospitando oltre 300 concerti e più di 400 tra eventi e attività varie».
Shining Production Srl
Una grande realtà della musica dal vivo, Shining Production: organizza spettacoli, concerti ed eventi con grandi artisti della scena internazionale, così come i protagonisti della scena rock e pop italiana.
Lavora in locali di primo piano, soprattutto per gli amanti del rock (ma non solo) quali Alcatraz, Fabrique, Salumeria della Musica e Santeria Social Club a Milano, Live Club di Trezzo, Hiroshima a Torino, Teatro della Concordia (Venaria Reale), Estragon Bologna e molti altri. Ha organizzato eventi anche a Palasharp, Forum Assago di Milano, Polo Fieristico di Morbegno, Grana Padano Theatre Mantova, Teatro Nazionale, Smeraldo, dal Verme Teatro Arcimboldi di Milano, Teatro Sociale di Mantova, Teatro Zenith Casalmaggiore.
Si è occupata anche della programmazione di spettacoli in piazze e luoghi di interesse comunale in collaborazione con gli enti locali: per citarne alcuni, piazza del Duomo, Arco della Pace, Idroscalo e Castello Sforzesco a Milano, Villa Ada a Roma, piazza San Carlo a Torino. E il Lazzaretto di Bergamo.
Pinkbear Srl
La società di Osio Sotto si occupa di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande attraverso la gestione di bar, ristoranti in forma di pubblico esercizio, compresa la fornitura di pasti e gestione dei servizi di ristorazione, banqueting e catering a favore di strutture comunitarie, commerciali e privati in genere, in sede e fuori sede; produzione, promozione, diffusione di attività culturali e servizi in genere per lo spettacolo, il tempo libero e l'esercizio delle arti in tutte le sue forme espressive e creative; organizzazione, allestimento, fornitura, gestione di servizi, produzioni e consulenze per il settore dell'intrattenimento, della comunicazione, dei media e dello spettacolo in qualunque forma artistica e/o tecnica; organizzazione e promozione di manifestazioni musicali, rassegne, festival, convegni, mostre e altre iniziative culturali anche in collaborazione con istituti, enti pubblici, enti privati; promozione, pubblicizzazione e divulgazione di servizi inerenti all'attività artistica e alla comunicazione.
Io quella zona, se posso, la evito.
Ma (se proprio) non lo si potrebbe spostare altrove? Per esempio nell'area del mercato di via Spino; o nel parcheggio CONAD di via Carducci, dove recentemente c'è stato pure un circo; sempre che gli abitanti di via Finazzi (al di là della ferrovia) siano d'accordo ...
Un altro "ingombrante baraccone" inventato dall'attuale giunta comunale per coprire la vergognosa situazione di degrado e delinquenza esistente nella zona stazione e aree limitrofe.