Con il festival della mobilità sostenibile "BikeUp" arriva a Bergamo la bici a idrogeno
L'appuntamento sarà all'insegna di innovazione e inclusività. Oltre agli stand in centro, tante anche le proposte di tour nei dintorni

Innovazione, inclusività e le ultime tendenze del settore e-bike saranno i tre punti cardine dell'undicesima edizione di BikeUp, il festival della mobilità elettrica e sostenibile che torna in centro a Bergamo con i suoi stand e non solo dall'11 al 13 aprile.
L'appuntamento è rivolto a tutti, dalle famiglie ai professionisti, passando per i curiosi e gli appassionati.
La bici a idrogeno
Tra le novità assolute, proprio a Bergamo e per la prima volta in Italia, BikeUp propporrà la Hybryd Sport Bike 1.0, una bici a idrogeno che si ricarica con soli 20 cl di acqua, senza batterie al litio: una novità destinata a cambiare le regole del gioco nel mondo delle e-bike.

Si potranno scoprire inoltre scoprire e provare bici accessibili pensate per persone con disabilità o mobilità ridotta, mentre l'area dedicata alle cargo bike permetterà di testare modelli innovativi per la logistica urbana, firmati da brand di riferimento come Riese & Müller, Bicicapace o Bergamont.
I tour per Bergamo
BikeUp 2025 sarà anche l’occasione per esplorare Bergamo e il suo territorio su due ruote. Ogni giorno partiranno tour guidati in e-bike con itinerari adatti a city bike, trekking, Mtb ed e-gravel.




Tra questo tipo di eventi spicca la Santini Discovery Ride organizzata in collaborazione con 3T, che porterà i partecipanti in un tour esclusivo con sosta presso il flagship store del noto brand bergamasco.
Mobilità integrata
Lo spirito del festival si estende anche al mondo della mobilità integrata, con un'area dedicata ai test drive di auto elettriche, tra cui i nuovi modelli Ford Explorer e Puma Gen-E, le Tesla e le city car Xev Yoyo, per mostrare come diverse forme di trasporto possano convivere in un futuro più sostenibile.
Made in Italy
Presenti anche le eccellenze artigianali del Made in Italy delle due ruote come Bixxis, Drali Milano, Nevi, Bac e Malvestiti Cerchi. Un'area tecnica, in collaborazione con Rms Academy, offrirà workshop gratuiti di meccanica ciclistica, mentre per i più piccoli sarà allestita un’ampia area kids con giochi, laboratori creativi e la Gincana Città di Bergamo, in programma domenica 13 aprile.
Qui si trova tutto il programma. L'ingresso è gratuito.
Bici a idrogeno... come pedalare su una bomba.
Venite con me in via Bonomelli alle 7.30 di mattina. Oggi mi erano rimasti 10cm (forse meno, stavo per toccarle coi gomiti) per lato tra due macchine sparate. A cominciare dalla sindaca, quando vuole l'aspetto. E a proposito, il Pin Bike che fine ha fatto?