Eventi
E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 20 gennaio 2017

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 20 gennaio 2017
Eventi Aggiornamento:

Venerdì 20 gennaio

 

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
18  
INCONTRI - Incrocio Quarenghi/via Quarenghi 32. Dialogo con Marcello Baraghini, «editore all’incontrario», uno dei punti di riferimento della controcultura italiana dalla fine degli anni ’60, papà di Stampa Alternativa e dei libri Millelire.
DEGUSTAZIONE - Fuori Porta/Largo Porta Sant’Alessandro. Degustazione birra artigianale tedesca.
20.30  
TEATRO – Teatro Donizetti. Molière: la recita di Versailles, con Paolo Rossi.
INCONTRO – Magus/Via Camozzi 114. Musicalis: musica e ars combinatoria, incontro su esoterismo e musica.
21  
LIBRI - Macondo Biblio Cafè/via Moroni. Elisa Biffi presenta Solo sulle tue gambe - Siamo tutti diversamente abili.
MONTAGNA – Auditorium di Piazza della Libertà. Orobie Film Festival. Ingresso gratuito. Fino a sabato 21. Info: www.montagnaitalia.com.
21.30  
MUSICA – In dispArte/via Madonna della Neve 3. Vanarin in concerto. Opening by The Manitoba.
MUSICA - O'Dea'S Pub/Celadina. Il nuovo album di AmbraMarie, Bruciava tutto, presentato con un concerto.
22  
MUSICA – Polaresco. Rich Apes in concerto.

 

Provincia

20.30
INCONTRI - Sala civica «Fratelli Milani»/Ponte san Pietro. Serata organizzata da Medici Senza Frontiere sul tema «I confini dell'isola e del mondo: un viaggio attraverso le frontiere», con testimonianza di due operatori umanitari bergamaschi.
21
MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Action Dead Mouse + Hardship.
MUSICA – Cineteatro Gavazzeni/Seriate. Jw Orchestra in Audiotattile di Enrico Intra.
BALLETTO - Teatro Crystal/Lovere. La Bayadère: la Scuola di Danza Classico-Accademica del Circolo Lucchini Rs di Lovere presenterà i primi due atti di questo Balletto del repertorio classico messo in scena dalle più prestigiose compagnie di danza sia italiane che internazionali. Ingresso gratuito
INCONTRI – Palafeste/Grumello del Monte. Grumello del Monte Palafeste. Vittorio Sgarbi, in questo incontro, vuole riportare in luce gli autori dimenticati di un mondo meno conosciuto, accompagnandoci in un viaggio tra le meraviglie dei capolavori italiani. Ingresso 10 euro.
TEATRO – Sala Eden/Stezzano. Prosegue la stagione lirica di Stezzano con di Emmerik Kalman. La Bajadera
22
MUSICA – Druso/Ranica. Pinguini Tattici Nucleari + Pesci Solubili.
MUSICA - Circolo Tamburlano/Solza. Spellbound Circle.
MUSICA - Rocker Pub/Barzana. Sugar- System Of A Down tribute band.
Seguici sui nostri canali