E anche in Provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo mercoledì 29 giugno 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo mercoledì 29 giugno 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Mercoledì 29 giugno 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
18.00
INCONTRO - Spazio del Polaresco/Via del Polaresco. Incontro sul tema Il quartiere e la città. Luogo di recapito e di interferenze di scale diverse, con interventi di Paolo Vitali, Manuela Bandini e Sergio Sottocornola.
LETTURA – Carcere/Via Gleno. Prosegue l'undicesima edizione di Letture amene sotto il Berceau, la rassegna letteraria sostenuta dalla Cooperativa Città Alta con la direzione artistica di Mimma Forlani. Questa sera, incontro con Fabio Stassi che presenta Fumisteria.
19.00
CENA/MUSICA - Piazza Vecchia/Città Alta. Cena del Buonumore bergamasco, grande tavola imbandita - 250 coperti - per mangiare sotto le stelle. Menu di sapori autentici della tradizione e, dopo cena, alle 22, esibizione della BBBand. Quota di partecipazione 35 euro.
YOGA – Parco S. Agostino/Città Alta. Yoga a cura del Centro Quinto Sol.
20.30
INCONTRO - Science Center/Piazzale degli Alpini. Incontro con breve storia dell'infinito tra arte, letteratura e matematica a cura di Caterina Scarpaci.
21.00
DANZA - Teatro Sociale/Via Colleoni. F-Light, performance aeree e di danza acrobatica, in un viaggio emozionale al limite del reale.
MUSICA - Spalti di San Giacomo/Città Alta. Omaggio a Fabrizio De André con Fabrizio Pollio e Teo Manzo.
CINEMA – Edoné/Via Gemelli. CinEdonè nel Parco: Grand Budapest Hotel di Wes Anderson.
21.30  
CINEMA – Esterno Notte/Via Tasso. Hollywood Party di Blake Edwards.
22.00
MUSICA – Extate alla Trucca/Via M. L. King. Dance Revenge Senza Filtro. Live J Ax Tribute Band.

 

 

Provincia

20.00  
TOUR/MUSICA - Convento di San Nicola/Almenno San Salvatore. Visita al complesso del Monastero e aperitivo di benvenuto. Alle 21, concerto Per i luoghi del cuore, con Giulio Redaelli (chitarra fingerstyle) e Socrate Verona (violino).
20.45
INCONTRO – Antenna Europea del Romanico/Almenno San Bartolomeo. Prosegue la rassegna Quattro sere d' estate nel segno del Romanico. Conferenza sul tema degli Affreschi di San Giorgio, relatore Andrea Mora.
21.00  
TEATRO – Villa Carrara/Villa di Serio. Per DeSidera, Finale di partita. Con regia di Roberto Negri.
21.15
SPETTACOLO - Cortile di palazzo Rubini/Romano di Lombardia. Spettacolo costruito su canzoni e racconti scritti intorno al mitico mondo della bicicletta. Tra gli interpreti i componenti di Habibi Quartet Project, jazz band, per la parte letteraria l'attore pescarese Mario Massari che leggerà testi di Buzzati, Testori, Vergani, Pastonesi, Mura. Ingresso libero.
21.30
TEATRO – Cortile Scuola Primaria/Azzano San Paolo. Per A levar l’ombra da terra, Teatro Necessario con Nuova Barberia Carloni. Acrobazie, clownerie e musiche dal vivo.
SPETTACOLO - Festa sull'Aia/Mornico al Serio. Serata all'insegna della magia, con Il baule dei sogni.