Aspettando Dortmund

Diapositive dei 200 nerazzurri Tanti sorrisi nel gelo di Crotone

Diapositive dei 200 nerazzurri Tanti sorrisi nel gelo di Crotone
Pubblicato:
Aggiornato:

Crotone-Atalanta, per la stragrande maggioranza degli atalantini, è stata una semplice partita di pallanuoto travestita da partita di calcio. Oltre 90' minuti giocati all’ora dell’aperitivo, finiti appena in tempo per la cena con tanti moccoli per una vittoria sfumata. Ci sono però circa duecento, tra ragazzi e ragazze di ogni età, per cui la sfida dello Scida ha rappresentato un frammento in ben 48 ore di viaggio. Due giorni in giro per l’Italia con 2.400 km sul groppone a pochi giorni dalla trasferta di Dortmund per vedere la Dea al freddo e sotto la pioggia di Crotone.

IMG-20180210-WA0040
Foto 1 di 12
IMG-20180210-WA0047
Foto 2 di 12
IMG-20180211-WA0040
Foto 3 di 12
IMG-20180211-WA0046
Foto 4 di 12
IMG-20180211-WA0065
Foto 5 di 12
IMG-20180211-WA0074
Foto 6 di 12
IMG-20180211-WA0075
Foto 7 di 12
IMG-20180211-WA0076
Foto 8 di 12
IMG-20180211-WA0077
Foto 9 di 12
IMG-20180211-WA0078
Foto 10 di 12
IMG-20180211-WA0079
Foto 11 di 12
IMG-20180211-WA0091
Foto 12 di 12

Curva in bus, Chei de la Coriera in van. Da Bergamo, venerdì sera, sono partiti due bus e tre van. La Curva Nord, visto che la trasferta non aveva limitazioni, hanno viaggiato in libertà verso la Calabria macinando centinaia di chilometri per la classica toccata e fuga. In passato, quando andare in trasferta era molto più semplice, attraversate bibliche di questo livello erano quasi la regola di ogni stagione ma oggi che tutto va organizzato in pochi giorni è tutto molto più difficile. Tra l’altro, a pochissimi giorni dalla gara di Dortmund, non era affatto scontato arrivare a circa duecento appassionati considerando che, oltre alla Nord e ai Forever (Curva Morosini), anche Chei de la Coriera sono partiti direzione Calabria. Con Marco e Lissa a capo della spedizione, i “corieristi” si sono messi in viaggio a bordo di tre van a noleggio e si sono mossi con il giusto carico di leccornie. Tra i partecipanti, è scattata fin dai giorni precedenti una collaborazione attiva che ha impegnato tutti: c’è chi ha guidato, chi ha portato da mangiare, chi da bere e chi ha semplicemente partecipato. L’arrivo a Rende (Cosenza) nella tarda mattinata di sabato ha permesso a tutti di sistemarsi in hotel per la notte dopo la partita e, soprattutto, di prendere contatto con il clima ai piedi della Sila.

IMG-20180210-WA0043
Foto 1 di 24
IMG-20180210-WA0045
Foto 2 di 24
IMG-20180210-WA0048
Foto 3 di 24
IMG-20180210-WA0049
Foto 4 di 24
IMG-20180210-WA0061
Foto 5 di 24
IMG-20180210-WA0062
Foto 6 di 24
IMG-20180210-WA0071
Foto 7 di 24
IMG-20180210-WA0072
Foto 8 di 24
IMG-20180210-WA0079
Foto 9 di 24
IMG-20180210-WA0092
Foto 10 di 24
IMG-20180210-WA0093
Foto 11 di 24
IMG-20180210-WA0113
Foto 12 di 24
IMG-20180210-WA0114
Foto 13 di 24
IMG-20180210-WA0115
Foto 14 di 24
IMG-20180210-WA0116
Foto 15 di 24
IMG-20180210-WA0117
Foto 16 di 24
IMG-20180210-WA0118
Foto 17 di 24
IMG-20180210-WA0119
Foto 18 di 24
IMG-20180210-WA0121
Foto 19 di 24
IMG-20180210-WA0122
Foto 20 di 24
IMG-20180210-WA0123
Foto 21 di 24
IMG-20180210-WA0124
Foto 22 di 24
IMG-20180210-WA0131
Foto 23 di 24
IMG-20180210-WA0133
Foto 24 di 24

Manifestazioni, neve e rischio rinvio. Come tutte le trasferte di questo tipo, chi sceglie di inserire qualche variazione rispetto al viaggio diretto verso lo stadio deve sempre aspettarsi qualche inconveniente. Fuori dall’albergo scelto per il riposo, una manifestazione ha coinvolto esponenti di Forza Nuova e dei centri sociali, con la polizia a vigilare; fortunatamente non è successo nulla, ma vedere i tre van parcheggiati proprio in mezzo alle due fazioni ha messo un briciolo di apprensione a tutti: farsi mille km per una partita e trovarsi impelagati in certe situazioni è fantozziano. Ma passiamo oltre. Anche se Crotone è sul mare, la zona della Calabria centrale è particolare dal punto di vista geografico. La Sila, il complesso montagnoso che separa la zona tirrenica da quella ionica, era imbiancata e la pioggia insistente, in alcuni momenti, s'è trasformata anche in neve. Per prudenza, dopo il pranzo consumato nella sala congressi dell’hotel alle 11.30, i “corieristi” hanno viaggiato verso Crotone cercando di aggirare l’ostacolo con un orecchio (e non solo) teso alla radio: vuoi vedere che la rinviano? Sarebbe stato il colmo ma, con il senno di poi, forse sarebbe stato più giusto.

CRAT5112
Foto 1 di 32
CRAT5123
Foto 2 di 32
CRAT5136
Foto 3 di 32
CRAT5151
Foto 4 di 32
CRAT5156
Foto 5 di 32
CRAT5691
Foto 6 di 32
CRAT5692
Foto 7 di 32
CRAT5866
Foto 8 di 32
CRAT6134
Foto 9 di 32
CRAT6153
Foto 10 di 32
CRAT6159
Foto 11 di 32
CRAT7326
Foto 12 di 32
CRAT7333
Foto 13 di 32
CRAT7335
Foto 14 di 32
CRAT7343
Foto 15 di 32
CRAT7351
Foto 16 di 32
CRAT7353
Foto 17 di 32
CRAT7360
Foto 18 di 32
CRAT7363
Foto 19 di 32
CRAT7369
Foto 20 di 32
CRAT7375
Foto 21 di 32
CRAT7405
Foto 22 di 32
CRAT7453
Foto 23 di 32
CRAT7953
Foto 24 di 32
IMG-20180210-WA0143
Foto 25 di 32
IMG-20180210-WA0145
Foto 26 di 32
IMG-20180210-WA0146
Foto 27 di 32
IMG-20180210-WA0148
Foto 28 di 32
IMG-20180210-WA0151
Foto 29 di 32
IMG-20180210-WA0152
Foto 30 di 32
IMG-20180210-WA0156
Foto 31 di 32
IMG-20180211-WA0069
Foto 32 di 32

La partita: difficile parlare di calcio. Dentro uno Scida profondamente rinnovato, i pochi intimi presenti sugli spalti (non più di sette, ottomila i temerari) hanno assistito a uno spettacolo che non c’entra nulla con il calcio. I bergamaschi al seguito si sono compattati nel settore ospiti dietro allo striscione Bergamo, i cori si sono sentiti subito forti anche in televisione e per tutta la gara quello spicchio nerazzurro bagnato e sferzato dal vento ha cercato di aiutare i giocatori di Gasperini a superare l’ostacolo crotonese nonostante un clima veramente incredibile. Nel secondo tempo, con il terreno di gioco un po’ migliorato e la pioggia che finalmente ha dato un po’ di tregua, i ragazzi nerazzurri hanno spinto di più e, ad ogni calcio d’angolo, vedere il settore ospiti aumentare i giri del motore del tifo è stato perfino commovente. La rete di Mandragora ha dato fiato ai padroni di casa, la rabbia e la voglia di non perdere degli atalantini invece ha regalato una gioia bellissima ai 200 orobici al seguito con il gol di Palomino e alla fine l’1-1 è un buon risultato. Gli applausi a fine gara, dai tifosi per i giocatori e per i tifosi da parte di giocatori, sono la cartolina migliore che arriva da quel lembo di terra dove si parla spesso del mare e che invece, sabato, ha regalato un clima più vicino a quello di Livigno.

IMG-20180211-WA0007
Foto 1 di 24
IMG-20180211-WA0009
Foto 2 di 24
IMG-20180211-WA0011
Foto 3 di 24
IMG-20180211-WA0019
Foto 4 di 24
IMG-20180211-WA0020
Foto 5 di 24
IMG-20180211-WA0021
Foto 6 di 24
IMG-20180211-WA0022
Foto 7 di 24
IMG-20180211-WA0023
Foto 8 di 24
IMG-20180211-WA0024
Foto 9 di 24
IMG-20180211-WA0025
Foto 10 di 24
IMG-20180211-WA0026
Foto 11 di 24
IMG-20180211-WA0027
Foto 12 di 24
IMG-20180211-WA0028
Foto 13 di 24
IMG-20180211-WA0029
Foto 14 di 24
IMG-20180211-WA0030
Foto 15 di 24
IMG-20180211-WA0031
Foto 16 di 24
IMG-20180211-WA0032
Foto 17 di 24
IMG-20180211-WA0033
Foto 18 di 24
IMG-20180211-WA0034
Foto 19 di 24
IMG-20180211-WA0035
Foto 20 di 24
IMG-20180211-WA0037
Foto 21 di 24
IMG-20180211-WA0064
Foto 22 di 24
IMG-20180211-WA0072
Foto 23 di 24
IMG-20180211-WA0073
Foto 24 di 24

Il post-gara in trattoria e il rientro a Bergamo. Qualcuno è ripartito subito in bus, i corieristi invece si sono rimessi in marcia verso San Giovanni in Fiore e di lì a poco erano già tutti con le gambe sotto il tavolo di una trattoria tipica calabrese. Le immagini dei piatti parlano da sole, la compagnia come al solito si è divertita ma l’istantanea scattata intorno a mezzanotte, con alcuni sostenitori in piedi in mezzo alla neve vicino a cartelli autostradali con indicazioni per Cosenza e la Salerno-Reggio Calabria, è forse quella più divertente. Dopo la notte trascorsa in hotel, la risalita verso Bergamo inizia poco dopo le 7.30 e si conclude alle 20.30 attraversando l’Italia (per lungo) con tante soste più o meno previste e pure un passaggio in caseificio in Campania dove i sostenitori orobici hanno fatto scorta di mozzarella di bufala. Dal campo è arrivato solo un punto ma tra i duecento sostenitori che meritano applausi incondizionati c’è anche chi è riuscito a godersi un viaggio lungo due giorni zeppo di amicizia e tanta passione per la Dea.

Seguici sui nostri canali