Giorno della Memoria, gli eventi che Bergamo dedica al 27 gennaio
Programma istituzionale, incontri, spettacoli, proiezioni e molto altro
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, proclamato per ricordare la data in cui ottant’anni fa, nel 1945, il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato, rivelando al mondo l’orrore del genocidio nazista.
L’Amministrazione comunale di Bergamo celebra anche quest’anno questa ricorrenza con un programma istituzionale di commemorazione nei luoghi simbolo della città, ed uno culturale fatto di incontri, spettacoli, proiezioni cinematografiche e molto altro.
Il Comune di Bergamo prosegue inoltre la sua partecipazione al progetto internazionale delle “Pietre d’inciampo” (Stolpersteine), il più grande monumento diffuso d’Europa, creato dall’artista Gunter Demnig per tenere viva la memoria delle storie di donne e uomini vittime della persecuzione nazi-fascista. Quella di quest’anno è la decima pietra d’inciampo nella nostra città. È dedicata a Giulio Sirtoli, nato a Bergamo il 9 agosto 1921 da Giuseppe e da Micheletti Maria, residente a Bergamo in via S. Lorenzo 44, di professione meccanico. Preso l’8 settembre, trasferito in Germania e costretto a lavorare come prigioniero per il Reich. Muore sotto un bombardamento alleato, insieme a 41 suoi compagni proprio mentre è al lavoro perché, da internato, non ha diritto a proteggersi nei rifugi.
Cerimonie istituzionali del 27
Ore 9, Rocca, deposizione corone d’alloro alla lapide in ricordo degli ebrei bergamaschi deportati nei campi di sterminio. Ore 10, via San Lorenzo 44, posa della pietra d’inciampo dedicata a Giulio Sirtoli. Ore 11, stazione ferroviaria, deposizione al binario 1 della corona d’alloro alla lapide in memoria dei lavoratori del Nord Italia deportati da Bergamo nei campi di concentramento; ore 12, palazzo Frizzoni, atto di memoria a cura di studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo “Eugenio Donadoni”.
Installazione
Sempre il 27 gennaio, ore 17.30, in piazza della Libertà, inaugurazione della mostra “Nelle vostre tiepide case. Un coro di voci per il Giorno della Memoria”. Fino al 16 febbraio.
Incontri, letture, mostre
Chiesa di San Fermo, 26 gennaio, ore 17.30, “Leggere il Giorno della Memoria. Ritornare: testimonianze di sopravvissuti e sopravvissute”, a cura di Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta, AnpiBergamo - Sezione Eugenio Bruni, Comunità di San Fermo
Università, via dei Caniana 2, ore 16.30, “Diritto e memoria. L’ordinamento criminale della deportazione”, con Roberto Calvo, professore ordinario di Diritto privato presso l’Università della Valle D’Aosta.
Biblioteca Tiraboschi, 27 gennaio, ore 17.30, “Come una rana d’inverno”, letture di brani e poesie (adulti).
Sala Galmozzi, il 27 alle 18: “Indifferenza e solidarietà. Storie di deportazioni e di salvezza degli ebrei nella Bergamasca: dalle leggi razziali alla Liberazione”. La memoria della Shoah attraverso le vicende di alcune famiglie ebree bergamasche, soggette a deportazioni o costrette a fughe e nascondimenti.
Sala Galmozzi, 31 gennaio alle 18, «Domani Mattina». La memoria nelle parole dei lager nazisti.
Palazzo del Podestà, 1° febbraio alle 17.30, “La resistenza ebraica durante la Shoah. Un nuovo punto di vista sul genocidio degli ebrei”
Biblioteca Mai, 2 febbraio alle 10, “Il ricordo dei Giusti”, lettura di brani (giovani e adulti).
Teatro e cinema
Cinema Conca Verde, 25 gennaio alle 16, “Arf”, film d’animazione di Simona Cornacchia e Anna Russo (foto in alto). La pellicola segue le avventure di Arf, un bambino che vive in un paese in guerra ed è accudito da un cane. Durante una retata viene catturato e mandato in un campo insieme ad altri bambini. Qui Arf continua a comportarsi come un cagnolino, abbaiando e sorridendo, ma sfidando anche il regime.
Teatro di Loreto, 25 gennaio alle 21, “Fino a quando la mia stella brillerà”. La storia di Liliana Segre. Spettacolo teatrale (più di 12 anni)di La Piccionaia, con Eleonora Panizzo.
Spazio Caverna, via Tagliamento 7, 25 e 26 gennaio alle 21, “Immagini, malgrado tutto”. Uno spettacolo conferenza, tra filosofia, teatro e letteratura, sul tema delle immagini, a partire da quattro fotografie scattate a Birkenau.
Teatro San Giorgio, 26 gennaio (ore 14 laboratorio, ore 17 spettacolo), “Il treno dei bambini”, regia di Silvia Barbieri. Con Massimo Nicoli e Francesca Poliani. Il laboratorio, con la guida di attrici e attori della Compagnia e utilizzando gli elementi propri del teatro, vuole offrire a bambine e bambini spunti per avviare un dialogo e una riflessione sulla Shoah. Lo spettacolo teatrale, ispirato al racconto per ragazzi Il segreto di Mont Brulant di Steven Schnur, narra, sotto forma di avventura avvolta nel mistero, la scoperta da parte di un bambino di una pagina dolorosa di un passato che non conosce, che gli è stata tenuta nascosta: la follia della razza pura, lo sterminio dei diversi. Prenotazione tel. 035.4243079.
Teatro di Loreto, 27 gennaio alle 20.30, “Siamo stati noi”, reading corale a cura di Pandemonium Teatro.
Daste, 27 gennaio alle 21, “Simone Veil - La Donna del Secolo” di Olivier Dahan. Il film ripercorre le tappe fondamentali della vita di Simone Veil, che ha attraversato quasi tutto il XX secolo. Sopravvissuta a due campi di concentramento, Auschwitz-Birkenau e Bergen-Belsen, è stata una grande sostenitrice dell’integrazione europea e prima donna presidente del Parlamento Europeo dal 1979 al 1982. Tra le sue numerose lotte politiche, troviamo in primo piano quella per i diritti delle donne in Francia, che grazie a lei nel 1975 hanno ottenuto il diritto all’aborto.
Auditorium Liceo Mascheroni, 29 gennaio alle 21, “Lydia tra le nazioni”, dedicato a Lydia Gelmi Cattaneo, prima bergamasca a ricevere il riconoscimento di Giusta tra le nazioni per aver salvato numerosi ebrei tra il 1943 e il 1945.