- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Come si poteva prevedere, c'è stato un disagio incredibile per tutti coloro che si sono trovati con il traffico in tilt, non si possono fare tutte le manifestazioni in centro città, si possono utilizzare altri spazi, non ci vuole molto a capire che è più la spesa che l'impresa!!!!!
Dovevano mettere questo maxischermo allo stadio come facciamo noi in Brasile. Non c'era bisogno di chiudere nessuna via e non portavano problemi a chi non c'entra nulla con il calcio. Dopo lì allo stadio è anche protetto della pioggia. Hanno ancora tanto da imparare.
Non è che tutti i giorni chiudono le strade e creano problemi, un pò di tolleranza non manca mai......perché se no ce ne sarebbe da dire. Piuttosto la domanda legittima è......visto che chiamano acqua, come dice Simone, che si fa? Si guarda lo stesso o non si fa niente? Perché se non su fa niente allora è inutile bloccare una via principale per sperare che ci sia sereno!!!
Dalle 14? Così traffico in tilt tutto il pomeriggio? Ma che scelta del cavolo è? Va bene il maxischermo, ma proprio lì dovevano metterlo? Non c'era un altro posto? Stadio, lazzaretto, piazzale di via Spino, Fiera, magari la Montelungo se non era abbandonata lì a metà senza un senso e un perchè. C'è una città intera e devono sempre far tutto sul Sentierone dove non ci sono spazi a sufficienza, poi chiudono le strade e incasinano mezza città.
Purtroppo è molto facile che Simone abbia ragione. Mercoledì è previsto un tempo da novembre....
a l’ piöv !!!!