esposizione

Quell'angolo di Extrasalone nelle gallerie di Oriocenter (dopo il successo del 2021)

Gli spazi del mall fanno da cornice a prodotti di diverse aziende tra le più innovative nel settore del design, succursale della Design Week

Quell'angolo di Extrasalone nelle gallerie di Oriocenter (dopo il successo del 2021)
Pubblicato:

L’edizione 2021 è stata un successo, impossibile quindi non replicare: torna Extrasalone, il polo espositivo del design ospitato a Oriocenter. Gli spazi del mall fanno così da cornice a prodotti di diverse aziende tra le più innovative nel settore del design, succursale d’eccellenza della Design Week di Milano.

L’esposizione durerà per tutto il mese di giugno e nasce dall’incontro tra Oriocenter e la mente creativa di Green Hub, agenzia di comunicazione e terreno di ideazione e sviluppo di nuove idee Si tratta di un progetto pensato e realizzato per avvicinare il grande pubblico al design e permettere agli espositori di esprimere in libertà il proprio potenziale.

«Il design - spiegano Luca Carminati e Marco Corbani, ideatori dell’iniziativa - deve potersi raccontare senza barriere per incontrare un pubblico che ne possa fruire senza limiti. Per questo motivo, abbiamo cercato aziende dal grande potenziale espressivo e dall’indiscussa qualità produttiva». E aggiungono: «Dopo l’exploit dell’edizione zero dello scorso anno, ci siamo dati come obiettivo la conferma dell’alto standard degli espositori, puntando ad aumentare la partecipazione e l’interesse del pubblico, che sarà invitato a una esperienza che dalla fisicità dell’isola espositiva porterà nel mondo virtuale, dove conoscere gli aspetti più intimi di ogni progetto».

IMG_8620
Foto 1 di 4
IMG_8634
Foto 2 di 4
IMG_8652
Foto 3 di 4
IMG_8662
Foto 4 di 4

Soddisfazione anche per il direttore di Oriocenter, Ruggero Pizzagalli: «Siamo lieti di ospitare questa nuova edizione di Extrasalone negli spazi del nostro mall, che si trasformeranno in un palcoscenico dove cultura, design e shopping si potranno incontrare con il grande pubblico».

Fruibile e diretto, Extrasalone è strutturato in isole espositive dotate di un QR code per approfondire le caratteristiche del prodotto e, in alcuni casi, acquistarlo direttamente dalla scheda online. Le aziende presenti nell’esposizione sono Dehomecratic, MyIn, Donnaemobili, Baby Lodge, Uniform Italy, Profilove, Officine Urbane 9, La Tusa e Riva. Inoltre, Extrasalone raccoglierà fondi destinati all’emergenza in Ucraina attraverso un’asta benefica con protagonista una collezione esclusiva di dieci penne del brand Penbyme prodotte dall’artista Margherita Leoni. I fondi raccolti serviranno per sostenere WeWorld nel garantire ai bambini e alle bambine in fuga dalla guerra spazi sicuri in cui, grazie a sostegno psicosociale ed educativo, ricominciare a vivere.

Seguici sui nostri canali