Seriate, due occasioni per rendere più bella la città con le "Giornate del verde pulito"
Si terranno nelle domeniche 9 e 16 febbraio e coinvolgeranno i cittadini e numerose realtà locali con attenzione all'Oasi e al Serio
Pulizia del territorio dai rifiuti abbandonati, ma anche cura e manutenzione alla pista ciclabile lungo le sponde del Serio. Sono queste le attività previste in occasione delle Giornate del verde pulito di Seriate, un'iniziativa nata con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, alla tutela dell'ambiente e di favorire la formazione di una coscienza ecologica.
Quest'anno le giornate di pulizia si terranno nelle domeniche 9 e 16 febbraio e coinvolgeranno i cittadini e numerose realtà locali, come l'Associazione Anuu Cacciatori Cassinone, il gruppo Alpini e il gruppo sportivo Tutti di Cassinone, con il supporto dell'assessorato all'Ambiente. L'area maggiormente interessata va dall'ingresso dell'Oasi Verde fino al confine con Cavernago.
Gli appuntamenti
Domenica 9 febbraio sarà dedicata esclusivamente alla raccolta dei rifiuti, mentre il 16 si interverrà su entrambe le aree con la pulizia dei rifiuti e la manutenzione della pista ciclabile, che sarà liberata da rovi, rami caduti ed erbacce. L'appuntamento è per le 7 in via Colombaia a Cassinone, dove le squadre di volontari si raduneranno per iniziare i lavori. I mezzi impiegati saranno quelli messi a disposizione dai partecipanti, tra cui furgoncini, trattori e attrezzi per il taglio del verde.
«Cittadini uniti da uno scopo comune»
«Le Giornate del Verde Pulito - ha dichiarato il sindaco Gabriele Cortesi - rappresentano un'importante occasione per dimostrare l'impegno della nostra comunità nella cura del nostro territorio. È bello vedere tanti cittadini uniti per un obiettivo comune: preservare l'ambiente e rendere il nostro paese più pulito e bello. Ringrazio fin da subito tutti coloro che parteciperanno a questa bella iniziativa e coloro che hanno contribuito alla sua organizzazione».
«Obiettivo: meno sporcizia in futuro»
L'assessore al Verde Ester Pedrini aggiunge: «Queste giornate di pulizia, organizzate ormai da diversi anni dall'Associazione Cacciatori, sono davvero un'occasione preziosa per il nostro territorio e la nostra comunità. I risultati che ogni anno otteniamo testimoniano l'importanza di questo impegno. Il lavoro svolto dai volontari rende più puliti e decorosi gli spazi verdi che tutti noi viviamo e di cui possiamo fruire. Il nostro auspicio è che sempre più persone decidano di unirsi a questi volontari, mossi dal desiderio di contribuire a rendere il nostro territorio più bello e pulito. L'obiettivo finale è che, in futuro, ci sia sempre meno sporcizia da raccogliere, perché ogni cittadino avrà acquisito la consapevolezza di non deturpare l'ambiente, permettendo così ai volontari di concentrarsi maggiormente sulla cura e la manutenzione del verde».
Per chi volesse unirsi ai volontari e partecipare, basta contattare Mario Longhi, presidente dell'Associazione Anuu Cacciatori Cassinone, al numero 3333109279. In caso di maltempo, le giornate saranno rinviate alla domenica successiva.