Visto che è iniziato PianoCity? I video delle prime esibizioni

Nel caso in cui non ve ne foste accordi, ve lo diciamo noi: a Bergamo è iniziata la nuova edizione di PianoCity for Peace, l’iniziativa promossa nell’ambito di Bergamo Festival – Fare la Pace che porta ben 9 pianoforti in altrettante location della città. Chiunque passi di lì e ha la forza di vincere la timidezza, può improvvisare un’esibizione. Dopo il successo dell'anno scorso, questa volta si è deciso di raddoppiare: non più soltanto un mese, ma ben due, con le note che abbracceranno le vie di Bergamo per tutto maggio e tutto giugno. Come nel 2015, sarà possibile suonare o ascoltare qualcuno che suona (come dimostra la nostra cartina interattiva) alla stazione ferroviaria, in piazza Pontida, al Quadriportico del Sentierone, in piazza Vecchia, alla funicolare di Bergamo Alta, in via Bartolomeo Colleoni o all’aeroporto di Orio al Serio. Le due nuove location saranno invece l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e OrioCenter. Una vera e propria onda di note, dunque, che travolgerà Bergamo.
Le prime magiche esibizioni. Chi nel weekend ha passeggiato per la città, si sarà accorto che PianoCity è già iniziato. Nelle diverse location in cui sono stati installati i pianoforti, infatti, sono già tante le persone che si sono messe alla prova suonando dolci melodie, creando un incanto unico, con i passanti pronti a fermarsi e ad ascoltare. Talvolta addirittura a cantare. Lo dimostrano i video pubblicati su Facebook da Roberto Amaddeo, titolare dello storico ristorante Da Mimmo e consigliere comunale per Città Alta, e dalla pagina ufficiale di PianoCity Bergamo.
I concerti diffusi in città. Oltre a tutto questo, anche l’edizione 2016 offre diversi appuntamenti veramente imperdibili per vivere appieno questi due mesi di magia in note. Grazie alla collaborazione con il Conservatorio Donizetti e le scuole di musica del territorio, PianoCity for Peace organizzerà tutti i sabati e le domeniche dei mesi di maggio e giugno, alle ore 11 e alle ore 17, dei concerti diffusi: gli allievi suoneranno in contemporanea i pianoforti dislocati in città, ad Oriocenter e presso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Gli stessi allievi si trasformeranno poi in insegnanti per laboratori musicali dedicati appositamente ai più piccoli prima e dopo i concerti. All’ospedale, invece, i concerti degli allievi del Conservatorio si terranno tutti i martedì e venerdì alle ore 14.

Piazza Vecchia

Via Colleoni, Da Mimmo.

Stazione della funicolare

Stazione

Piazza Pontida

Ospedale Papa Giovanni XXIII.

Quadriportico del Sentierone

Aeroporto di Orio al Serio.
La magia a casa vostra e sui social. Non solo le strade e le piazze: nei weekend del 14-15 maggio e dell’11-12 giugno, anche le case dei bergamaschi si trasformeranno in esclusive sale concerto. PianoCity, infatti, ha pensato di organizzare degli affascinanti House Concert, ovvero esibizioni dedicate a non più di 7 persone in abitazioni private. Per mettere a disposizione la propria casa come esclusiva location per un House Concert bisogna disporre di un pianoforte accordato e di un pianista. Ci si può candidare entro la fine di aprile mandando una mail all’indirizzo info@bergamofestival.it. Per conoscere invece gli House Concert in programma, cliccate QUI. E se questo non vi basta per sentirvi pienamente coinvolti nell’iniziativa, allora, come ogni grande evento che si rispetti, anche PianoCity for Peace Bergamo avrà il suo hashtag ufficiale da utilizzare sui principali social network. Si tratta di #pianobg2016, attraverso il quale tutti quanti noi potremo condividere con amici e internauti i momenti più belli dei concerti e scattare un selfie della nostra esibizione da pubblicare poi su Facebook e Instagram. Perché anche un’arte antica e senza tempo come la musica sa adattarsi alle nuove mode. Le emozioni, del resto, restano intatte.