dal 29 aprile all'1 maggio

"Fa' la cosa giusta!": quattro realtà bergamasche alla fiera nazionale del consumo critico

L’ingresso a Fieramilanocity è gratuito, ma la pre-registrazione è obbligatoria. Oltre 250 gli appuntamenti in calendario

"Fa' la cosa giusta!": quattro realtà bergamasche alla fiera nazionale del consumo critico
Pubblicato:

Anche la Bergamasca sarà rappresentata in occasione della diciottesima edizione di “Fa' la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Editore nella storica sede di fieramilanocity.

Dopo due anni di stop forzato la manifestazione torna in presenza dal 29 aprile all’1 maggio, con più di 250 appuntamenti, tra laboratori e presentazioni, oltre che con una particolare attenzione ai temi della pace, dell’accoglienza e della cura del pianeta. Un ricco calendario di incontri a ingresso gratuito per tutti i visitatori, per i quali è necessario pre-registrarsi online (QUI IL LINK).

Fa' la cosa giusta 2019
Foto 1 di 6

Padiglione dall'alto

fa la cosa giusta 2019
Foto 2 di 6

fa la cosa giusta 2019

FLCG 2019_Foto di Camilla Cerea__058IMG_1568
Foto 3 di 6

Fa' la cosa giusta!, Fiera Milao City, Milano. È possibile riprodurre le fotogrfie solo con approvazione della fotografai, obbligatori i crediti. Fotografie di Camilla Cerea.

fa la cosa giusta 2019
Foto 4 di 6

fa la cosa giusta 2019

fa la cosa giusta 2019
Foto 5 di 6

fa la cosa giusta 2019

FLCG 2019_panoramica-credits Camilla Cerea
Foto 6 di 6

Fa' la cosa giusta!, Fiera Milao City, Milano. È possibile riprodurre le fotogrfie solo con approvazione della fotografai, obbligatori i crediti. Fotografie di Camilla Cerea.

Sono quattro le realtà della nostra provincia che animeranno “Fa' la cosa giusta!” nelle diverse aree espositive. Da Bergamo, nella sezione “Il Pianeta dei Piccoli”, torna Nordic Baby, negozio online di abbigliamento per bambini da 0 a 10 anni creato da una mamma di origine finlandese, cresciuta in mezzo ai boschi sul trattore del nonno, con il sole che non tramontava quasi mai. Capi realizzati con materiali morbidi e comodi in cotone organico certificato Gots/Oekotex, per un abbigliamento funzionale e colorato, che permette ai bambini di muoversi liberamente. Sempre dal capoluogo, nello spazio Economia Circolare, MA.NO., una realtà che produce borse con materiale di risulta, tessuti e pelle recuperati.

Nella sezione Pace e Partecipazione, da Treviglio, Rivista Africa, bimestrale impegnato a svelare il volto meno conosciuto del continente, con la collaborazione dei migliori reporter e fotografi internazionali. A “Fa’ la cosa giusta!” presenterà, tra le altre cose, la mostra Terra Madre, quaranta fotografie per raccontare la sfida della sostenibilità ambientale di uno dei continenti più fragili.

Infine, da Alzano Lombardo, nella sezione Critical Fashion, troviamo Smarketing, rete di comunicatori e un’associazione che si occupa di campagne sociali. L’ingresso alla manifestazione è gratuito (la pre-registrazione è obbligatoria); “Fa’ la cosa giusta!” è aperta al pubblico dalle 9 alle 20.

Seguici sui nostri canali