Al via la XXI edizione di BergamoScienza: si parlerà di spazio, ambiente, medicina e viaggi nel tempo
Il festival chiama a raccolta scienziati, studiosi e divulgatori di fama internazionale rinnovando un appuntamento per appassionati e curiosi
Dal 29 settembre al 15 ottobre torna la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia. Organizzato dall’Associazione BergamoScienza, il festival chiama a raccolta scienziati, studiosi e divulgatori di fama internazionale rinnovando un immancabile appuntamento per appassionati e curiosi di ogni età.
Conferenze, laboratori, spettacoli e tour virtuali alla scoperta del futuro che verrà: diciassette giornate all’insegna della scienza animeranno, come ogni inizio autunno, la città di Bergamo, e stimoleranno le riflessioni di un pubblico vasto ed eterogeneo. Anche quest’anno, nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura, si riparte dalla scienza, con moltissimi appuntamenti che si alterneranno nella tensostruttura allestita in Piazzale degli Alpini.
Un programma, quello del 2023, che vanta la presenza di ben due Premi Nobel: Serge Haroche (Nobel per la Fisica 2012), che terrà un incontro sulla fisica della luce, da Galileo ai computer quantistici, e Kip Thorne (Nobel per la Fisica 2017 e consulente di Christopher Nolan per il film Interstellar), che parlerà di buchi neri, onde gravitazionali e della fisica dei viaggi nel tempo.
Spazio, ambiente, salute, chimica e tempo: le conferenze
Diverse le conferenze in programma. Grande attenzione ai misteri dello spazio con Avi Loeb, fisico teorico e presidente più longevo del Dipartimento di Astronomia di Harvard, che parlerà di relitti tecnologici e ricerca di vita oltre il pianeta terra; l’astrofisica Simonetta di Pippo, direttore dello Space Economy Evolution Lab (See Lab), laboratorio di Sda Bocconi, esplorerà le nuove frontiere dell’economia dello spazio; per completare il racconto di questo nuovo capitolo dell'esplorazione spaziale, Camilla Colombo, del Politecnico di Milano, parlerà di rifiuti spaziali e traffico satellitare.
Uno tra i massimi esperti di metacognizione, Steve Fleming, direttore del MetaLab Lab allo University College di Londra, spiegherà le nuove evidenze sul ruolo dell’autoconsapevolezza nell'intelligenza emotiva e cognitiva; Paola Bonfante, professoressa emerita di Biologia all’Università di Torino e accademica dei Lincei, e il filosofo della scienza Paco Calvo, del Minimal Intelligence Lab (Mint Lab) dell’Università di Murcia, si confronteranno, a partire da posizioni divergenti, della complessità del mondo vegetale ponendosi un quesito complesso e affascinante: le piante sono “intelligenti”?.
Spazio all’ambiente con la giornalista Sara Moraca e la climatologa Elisa Palazzi, che racconteranno le strategie locali di resilienza e di adattamento al cambiamento climatico; lo storico dell’ambiente Marco Armiero dell’Istituto Reale di Stoccolma, rifletterà su uno dei tratti distintivi della nostra epoca, la continua produzione di sostanze, luoghi di scarto, di comunità discariche dove la vita non vale niente, suggerendo l’idea che dall’Antropocene si stia passando alla Wasteocene
Si passa a salute e medicina con Luigi Naldini e Alessandro Aiuti, rispettivamente direttore e vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica, e Francesca Pasinelli, direttore Generale di Fondazione Telethon, che approfondiranno i risvolti di una particolare tipologia di terapie avanzate: le terapie geniche, una vera e propria sfida per sconfiggere numerose patologie rare; Marco Marietta, direttore della struttura Semplice "Malattie della Coagulazione" dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, e Franco Piovella, medico specializzato in chirurgia vascolare All’Irccs di Pavia si soffermeranno, invece, sulle cause e i fattori di rischio delle trombosi.
La chimica è un argomento evergreen a BergamoScienza, che quest’anno gli dedica incontri e spettacoli. Per citarne solo uno: Danilo Gasca, scienziato dei materiali e divulgatore, farà scoprire quanta scienza c’è in Breaking Bad, una delle serie televisive di maggior successo. Un tuffo nel passato geologico lo si farà con il paleontologo Cristiano del Sasso, curatore al Museo di Storia Naturale di Milano, che racconterà la scoperta, nel deserto del Sahara, dello scheletro più completo mai rinvenuto di uno Spinosauro, il più grande predatore di tutti i tempi.
Mostra sVaLVoLATI aperta fino al 22 dicembre
Il 29 settembre nella giornata di apertura del festival, inaugura al Palazzo della Libertà la mostra sVaLVoLATI. La chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo. Nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale Italiane della Cultura il percorso espositivo celebra le due città come centri di eccellenza nell’evoluzione delle terapie del cuore non invasive. Si tratta di un’esperienza immersiva, curata da Alessandro Bettonagli, di grande impatto emozionale: come in una macchina del tempo il visitatore sarà trasportato a scoprire i segreti del cuore dagli antichi Egizi alla cardiochirurgia robotica. La mostra, che rimarrà aperta fino al 22 dicembre, è realizzata da BergamoScienza in collaborazione con l'Irccs Ospedale San Raffaele di Milano.
Per il nono anno BergamoScienza porta le classi delle scuole di città e provincia in piazza. Nel primo weekend del festival, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, il Sentierone si animerà con laboratori interattivi, giochi di ruolo, eventi ed esperienze per giovani e giovanissimi, che non mancheranno, come sempre, di coinvolgere gente di tutte le età.