L’idea

Edonè, undici giorni di Sagra Terrona. Novità di quest’anno: l’Arancineria

Ogni sera concerti, giochi o cinema a Redona. E le papille gustative rotolano a Sud

Edonè, undici giorni di Sagra Terrona. Novità di quest’anno: l’Arancineria
Pubblicato:

Nessuna prenotazione, dicono dall’Edonè. Come sempre. Ma in questo caso c’è l’invito in dialetto: «Arriv’ e t’assiett’ a ro’ vuò tu!». Dal 1° all’11 agosto nello spazio estivo del locale di Redona torna la Sagra Terrona. Perché se una volta la Lega, e non solo, se la prendeva con i “terroni”, oggi il termine ha perso gran parte di quel connotato negativo, perché le cose sono cambiate. Anche le “frontiere” all’ordine del giorno della politica sono altre. Si è trasformato in un epiteto affettuoso, insomma.

Le arancine (o arancini...) non mancheranno: è stata prevista addirittura un’Arancineria. Per il resto, tra le preview del menù figurano: insalata di rinforzo tipica della tradizione napoletana (cavolfiore, olive taggiasche, giardiniera… e quello che offre il frigo), frisella salentina con pomodorini conditi, tagliere misto salumi e formaggi di giù, insalata di mare, parmigiana di melanzane, orecchiette fresche con cime di rapa, gnocchi alla sorrentina, pici cacio e pepe, arrosticini, bombette pugliesi con patatine fritte , involtini di capocollo con caciocavallo e pancetta, fritto di calamari e gamberi, polpette all’Abatantuono (di manzo, con salsa al pomodoro e basilico), cannoli, pastiere.

Pizze della sagra: fichi e capocollo (mozzarella, burrata, capocollo, fichi, finocchietto), Lucana (mozzarella, friarielli, acciughe, pomodorini gialli e rossi, cacioricotta).

WhatsApp Image 2024-07-30 at 12.15.24 (5)
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2024-07-30 at 12.15.24 (7)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2024-07-30 at 12.15.24 (8)
Foto 3 di 3