A Oriocenter ha aperto il primo flagship store italiano di Dreame, leader nella pulizia domestica
Fondata nel 2017, l’azienda è specializzata nella progettazione e produzione di elettrodomestici smart, con particolare attenzione all’integrazione di tecnologie avanzate

Dreame ha inaugurato a Oriocenter il suo primo flagship store in Italia, segnando così un ampliamento diretto della sua presenza sul mercato nazionale. L’apertura, avvenuta venerdì 1 agosto, rappresenta un passaggio strategico per l’azienda - attiva nel settore della pulizia domestica con dispositivi intelligenti - in un Paese dove detiene già una posizione di rilievo nel segmento dei robot aspirapolvere e delle soluzioni wet & dry. Lo store, situato al secondo piano del centro, ospita l’intera gamma di prodotti Dreame, consentendo ai consumatori di accedere fisicamente a una selezione finora disponibile soprattutto online o tramite canali indiretti.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che prevede ulteriori aperture in altre città italiane nei prossimi mesi, con l’obiettivo di consolidare la distribuzione sul territorio e offrire un punto di contatto diretto tra azienda e pubblico. All’interno del punto vendita sono presenti dispositivi come robot aspirapolvere, scope elettriche, modelli wet & dry e strumenti per la cura personale, con aree pensate per la dimostrazione pratica delle funzionalità. La scelta di Oriocenter come sede del primo store italiano si basa anche sulla notorietà della struttura, che rappresenta una delle principali destinazioni commerciali del Paese, con un flusso costante di visitatori provenienti da tutta la Lombardia e da regioni limitrofe.
L’apertura del negozio avviene a ridosso dell’edizione 2025 dell’Ifa di Berlino, uno dei principali eventi europei dedicati alla tecnologia, dove Dreame ha annunciato una presenza estesa. Per la prima volta, infatti, il marchio occuperà l’intero padiglione 7.1A della fiera, con uno spazio espositivo di oltre 1.200 metri quadrati dedicato alla presentazione delle novità di prodotto e delle più recenti innovazioni tecnologiche sviluppate dall’azienda. Questo evento si configura come un ulteriore tassello del piano di espansione internazionale del marchio, che punta a rafforzare il proprio posizionamento in Europa occidentale.
A sostenere l’espansione sul mercato italiano è la collaborazione con Accessory Line S.r.l., distributore esclusivo di Dreame in Italia. L’azienda trevigiana, attiva dal 1989, vanta una lunga esperienza nel campo della distribuzione tecnologica, con particolare attenzione ai canali e-commerce e alla logistica integrata. La sinergia tra i due soggetti mira a ottimizzare la copertura del mercato italiano, rendendo i prodotti Dreame più accessibili attraverso una rete di distribuzione strutturata e una strategia commerciale mirata.
Fondata nel 2017, Dreame Technology è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di elettrodomestici smart, con particolare attenzione all’integrazione di tecnologie avanzate nei dispositivi per la pulizia e la cura della casa. Tra le innovazioni introdotte, figurano motori ad alta velocità, algoritmi di visione artificiale monoculare, sistemi di mappatura simultanea (Slam) e tecnologie per la separazione ciclonica multiconica. L’offerta dell’azienda spazia dai robot aspirapolvere agli aspiratori lavapavimenti, passando per scope elettriche, dispositivi per la cura dei capelli e tagliaerba intelligenti. L’intento dichiarato è quello di rendere le attività domestiche meno gravose grazie a soluzioni automatizzate.
Dall’altra parte, Accessory Line si presenta come un partner consolidato per la distribuzione nel settore della tecnologia di consumo. Con sede a Treviso e un’esperienza maturata in oltre tre decenni di attività, l’azienda si è distinta per la capacità di integrare la distribuzione tradizionale con un approccio fortemente orientato all’online, collaborando con operatori come Amazon e Apple. La collaborazione con Dreame si inserisce all’interno di una più ampia strategia volta ad arricchire il portafoglio di marchi rappresentati e a rispondere alla crescente domanda di dispositivi smart per la casa anche sul mercato italiano.
Il flagship store di Bergamo rappresenta quindi un punto di avvio per una strategia commerciale in evoluzione, orientata al consolidamento della presenza fisica del brand in Italia e all’ampliamento del rapporto diretto con il consumatore. Al centro del progetto resta l’intento di proporre un’offerta tecnologica in linea con le tendenze internazionali del settore degli elettrodomestici intelligenti, integrando canali digitali e punti vendita fisici in un modello distributivo ibrido.