Prepariamoci a uno degli eventi naturali più belli dell’anno: domani sera (domenica 7 settembre) la luna diventerà completamente rossa grazie a un’eclissi totale. Se il cielo sarà sereno, lo spettacolo inizierà poco dopo il tramonto e raggiungerà il suo massimo alle 20.13.
Un incredibile trio allineato
Occhi puntati al cielo quindi. Se le nuvole non rovineranno la festa, Bergamo assisterà a uno spettacolo naturale che non capita tutti i giorni. Gli esperti, spiegano che il fenomeno avviene quando sole, Terra e luna si trovano perfettamente allineati. In questo schema, la Terra fa ombra sulla luna e la luce del sole, filtrata dall’atmosfera, la tinge di quelle sfumature rosse e arancioni.
I consigli per vederla meglio
Come riportato da L’Eco di Bergamo, è proprio Massimiliano Zulian, della Torre del Sole di Brembate Sopra, a spiegare il fenomeno e sottolineare che per godersi al meglio lo spettacolo conviene guardare verso est e, se possibile, da luoghi in altura. «L’eclissi sarà affascinante, ma il fenomeno sarà parziale all’inizio e visibile per intero solo in certe zone d’Italia», spiega.
Anche Andrea Mazzoleni di 3B Meteo conferma la particolarità della serata, avvisando però che in molte aree si potranno osservare solo le fasi finali.
Una notte sotto le stelle
E per chi vuole vivere un’esperienza ancora più bella, a San Tomè di Almenno è stata organizzata una serata insolita, con osservazioni e musica dal vivo. Dalle 19 alle 22, la Pro loco del paese organizza una serata-evento con servizio food bar. I partecipanti sono invitati a portare una coperta per stendersi sull’erba e godersi lo spettacolo. Tutto, con il sottofondo dell’esibizione del maestro Sebastiano Mazzoleni.
Un evento gratuito, al quale tutti sono benvenuti. Per raggiungere il luogo del ritrovo, si consiglia di parcheggiare al supermercato Conad o in via della Regina, e percorrere a piedi il sentiero dell’Agro (10 minuti a piedi).