Come pulire il bagno efficacemente

Ogni stanza deve essere pulita così che possiate sfruttarla bene. Quindi dalla cucina alla camera da letto. Ma non dimenticatevi il bagno, questo è uno degli ambienti che necessità più attenzioni. Lo sporco si accumula, quindi il wc e il lavabo sono i primi a dover ricevere più manutenzione. Considerate anche di tenere aperte le finestre per far circolare l’aria. L’umidità e il caldo favoriscono la moltiplicazione di germi e batteri ed è proprio per questo che servono tanti accorgimenti, come appunto il ricambio dell’aria, la pulizia con prodotti specifici e non solo. Le spugne per pulire il bagno inoltre devono essere ottime e indicate, quindi sia il numero giusto che la qualità più indicata. Diciamo questo perché in commercio ce ne sono tanti tipi e non tutte vanno bene. Cerchiamo di capire come pulire in modo ottimale il bagno.
1) Spugne diverse
Non potete utilizzare sempre la stessa spugna per la pulizia del bagno. Quindi optate per i colori. Magari giallo per il wc e verde per il lavabo. Nel tempo diventerà una facile abitudine. O magari conoscete già questo metodo e quindi il primo rimedio non vi è servito a molto.
2) Candeggina nel wc
La candeggina è ottima per pulire e per sbiancare. Ecco perché, prima di andare a letto, dovete versarne un pochino nel wc. Il giorno seguente azionate il wc e basta. Un rimedio ottimo e molto utilizzato. Ricordatevi di impiegare la candeggina pura.
3) Acqua, aceto e bicarbonato di sodio
Come fanno in molti potete utilizzare i prodotti chimici che sono ottimi per la pulizia. Tuttavia se cercate qualcosa di naturale ma altrettanto utile per pulire, provate la combinazione di questi tre ingredienti: 250 ml d’acqua tiepida, 3 cucchiai di aceto bianco e mezza tazzina di caffè di bicarbonato. Questo composto è utile per la pulizia dei sanitari.
4) Deodorante per ambiente
Pulito e profumato, ecco cosa serve in un bagno qualunque esso sia, ovvero di casa o di ufficio. Potete utilizzare moltissimi prodotti per dare un certo tocco al bagno. Ci sono per esempio i deodoranti elettrici, quindi da attaccare alla spina. Ci sono anche quelli temporizzati che funzionano ogni tot tempo. Potete fare dei grandi affari se cercate con calma, le soluzioni sono tante, praticamente infinite.
5) Pulizia del bidè
Abbiamo riportato anche questo paragrafo perché il bidè merita un attenzione tutta sua. Ovvero spesso viene tralasciato ma non dovete dimenticarvi che è uno degli oggetti che entra più a contatto con le nostre parti intime. Quindi è necessario pulirlo e pure spesso. Uno sgrassatore va benissimo a tale scopo. Ci sono pure altri rimedi ma specialmente in una famiglia (dove hanno accesso più persone) è bene disinfettare a dovere.
6) Vetri
Giornali vecchi e alcol per pulire i vetri! Ci sarà almeno una finestra nel bagno che merita la vostra attenzione no? Non dovete fare altro che pulirla così darà un tocco ottimo al locale. Vi ricordiamo che se pulite il bagno ma tralasciate alcuni particolari (come appunto la finestra) non darà quella sensazione di posto igienico.