Qual è il tormentone dell'estate '18?

Quale sarà il tormentone dell’estate 2018? La corsa è partita, e per ora l’unica sentenza certa è quella di una canzone che ha mancato l’obiettivo: è la canzone ufficiale dei Mondiali – Live It Up di Nicky Jam con Will Smith ed Era Istrefi – che decisamente non ha fatto centro. Quindi il pezzo dell’estate, quello che il direttore di radio Rtl 102,5 Lorenzo Suraci, ha ribattezzato “il bombardone”, va cercato altrove.
È lo stesso Suraci che il 3 settembre con la sua radio incoronerà il vincitore all’Arena di Verona, a segnalare un motivo che è fortemente indiziato per il titolo, visti i risultati di queste prime settimane: infatti in testa alla rotazione radiofonica in questo momento c'è Non ti dico no dei salentini BoomDaBash, che con Loredana Bertè riportano in auge quel reggae all'italiana di cui la cantante fu pioniera con ... E la luna bussò nel 1979.
La corsa però è apertissima e ad esempio viene segnalata in grande ascesa Irama, vincitore di Amici che con la sua Nera sta dominando su Spotify. Il suo è un motivo urban pop caraibico, dai toni decisamente estivi, con rime immediate che parlano di cogliere l'attimo. Ma bisogna tenere d’occhio anche Tu y Tu di Dayma, una di quelle canzoni che quest'anno sono candidate a diventare una vera hit da spiaggia. Anche se questa canzone della giovane cantante italocubana va al di là del semplice tormentone estivo.
In campo poi c’è la coppia d’oro dei produttori Takagi & Ketra che si sono guadagnati un posto importante nella rosa dei protagonisti del “nuovo” pop italiano, con il merito di aver lanciato hit come – solo per citarne alcune – Roma-Bangkok, Vorrei ma non posto e Assenzio. I due sono tra l’altro la firma di Non ti dico no dei Boomdabash-Loredana Bertè. A loro nome hanno pubblicato Amore e Capoeira con la collaborazione di Giusy Ferreri e Sean Kingston: la destinazione musicale (e anche quella del video) è il baile funk che arriva da Rio De Janeiro. I due hanno scelto il reggaeton per Italiana di J-Ax e Fedez. Anche Jovanotti si è affidato alla coppia e ha preso il loro remix di Affermativo: non è motivo da diventare tormentone musicale anche se il tema – il racconto drammatico di un migrante – è in linea con il tormentone politico del momento.
Qualche big deve scendere in campo nei prossimi giorni. Ad esempio Rovazzi, leader assoluto dell’estate 2016: uscirà con Faccio quello che voglio che vede la partecipazione di Emma, Nek e Al Bano e un video dal budget hollywoodiano. «L’estate mi ha lanciato e sarò sempre grato a questa stagione», ha raccontato. «È il momento perfetto per far conoscere qualcosa di nuovo perché la gente è più disposta ad ascoltare musica e ballare. Quest’anno, più che un video ho voluto fare un mini-film».
Fra quelli che hanno una laurea in tormentone c’è poi Álvaro Soler (El Mismo Sol nel 2015 e Sofia nel 2016) che è sceso in campo anche quest’anno con La cintura se ne va bailando (facendo la parte di quello imbranato che sta imparando...) fra onde e bionde. «Andare in spiaggia o fare un giro in macchina con i finestrini abbassati ascoltando una canzone sotto il sole: ecco la mia idea di musica come colonna sonora dell’estate» ha spiegato il cantautore spagnolo. Staremo certamente tutti a sentire...