Varato lo yacht Riva più grande di sempre: 54 metri di puro lusso, con piscina e marmi
Lusso estremo, con quattro ponti collegati da un ascensore, quattro cabine e una suite. È di proprietà di un armatore del Kuwait

Il cantiere Riva di Sarnico ha varato la scorsa settimana il “Riva 54 metri”, il più grande yacht mai costruito nella lunga storia dell'ammiraglia del brand bergamasco. Una imbarcazione da record, che ridefinisce i confini del lusso nautico mondiale, dotata di piscina a bordo lunga cinque metri, terrazzo sul mare, marmi pregiati e un ascensore interno.
L’imbarcazione è stata realizzata interamente in alluminio nello stabilimento della Riva Super Yachts Division di Ferretti Group ad Ancona. Un progetto che ha richiesto due anni di lavoro intenso, frutto della collaborazione tra l’azienda bergamasca Officina Italiana Design, che da 30 anni disegna in esclusiva l’intera gamma Riva, il Comitato strategico di prodotto del gruppo romagnolo presieduto da Piero Ferrari e il dipartimento Engineering Ferretti Group, che ha curato ogni dettaglio tecnico.
Il progetto




Il risultato è uno yacht che si sviluppa su quattro ponti collegati da un ascensore e può accogliere fino a dodici persone in quattro cabine e una suite. Una piattaforma a poppa permette l’accesso diretto alla beach area, dove si trova una piscina con prendisole laterali.
«Voglio congratularmi con tutti quelli che hanno lavorato a questo yacht straordinario, che celebra l’ingegno visionario di Carlo Riva e il suo progetto dei megayacht degli anni '60 e '70, scrivendo un’altra pagina spettacolare della storia di Riva e della nautica con Sarnico a rappresentare il riferimento di un brand rivolto al futuro», ha dichiarato Alberto Galassi, ceo di Ferretti Group a L’Eco di Bergamo.
Le parole del manager sottolineano come questo modello rappresenti un ponte tra la tradizione storica di Riva e la nautica contemporanea. La firma del contratto per la produzione e vendita del primo modello risale a due anni fa, dove un ruolo fondamentale è stato ricoperto da Alain Macaroui, presidente di Sea Pros Yachts, concessionario esclusivo Riva in Kuwait, che ha affiancato l’armatore durante la definizione dell’accordo e nella fase di costruzione.
Nuovi modelli in cantiere
Questo varo rappresenta solo l’inizio di una stagione di crescita per il marchio di Sarnico. Nel cantiere bergamasco sono già in produzione tre nuovi modelli di lusso in edizione limitata: il “Rivamare Cento” di quasi dodici metri; il “Capri '58”, un open sportivo da diciassette metri di lunghezza; “Aquariva Special” da dieci metri di lunghezza.
Due di questi modelli saranno presentati al Cannes Yachting Festival, mentre Riva sarà protagonista anche al Salone nautico di Genova dal 18 al 23 settembre. Nel frattempo, ad Ancona proseguono i lavori per la costruzione dell’ammiraglia Riva da 70 metri, confermando l’ambizione del gruppo di competere ai massimi livelli del lusso nautico internazionale.