Un video per conoscerlo meglio

Chi è Aleksej Miranchuk, il nuovo attaccante mancino al servizio dell’Atalanta di mister Gasp

Giocatore duttile e fantasioso, in avanti il suo contributo può arrivare in diverse zone del campo: ama i tunnel e i passaggi verticali

Chi è Aleksej Miranchuk, il nuovo attaccante mancino al servizio dell’Atalanta di mister Gasp

di Fabio Gennari

Chiamarlo “vice Ilicic” sarebbe tanto riduttivo quanto ingeneroso. Lui, Aleksej Miranchuk, va semplicemente considerato come una nuova arma a disposizione di Gasperini, un giocatore di livello internazionale che a gennaio veniva valutato una cinquantina di milioni da radiomercato, con squadre come Juventus e Barcellona (vedi il secondo video qua sotto) che erano sulle sue tracce. Numeri a parte, parliamo di un ’95 che ha già grande esperienza sia in patria che a livello internazionale e le caratteristiche dell’ormai ex numero 59 della Lokomotiv Mosca sono quelle classiche del giocatore che fa innamorare i tifosi.

Abile con entrambi i piedi ma decisamente più a suo agio con il mancino, Miranchuk può giocare sia da trequartista che da attaccante esterno di destra. Non è un Malinovskyi, i tempi e le giocate sono più simili a quelli di Gomez e Ilicic (quindi più da punta) ed è innegabile che vederlo tentare tunnel, passaggi filtranti e dribbling anche molto complicati sia in Russia che in Champions fa decisamente sognare. È bravo sui calci piazzati, se la cava dal dischetto e grazie a un fisico importante è in grado sia di muoversi faccia alla porta che di proteggere la palla in fase di ripiegamento.

https://www.youtube.com/watch?v=Ecbj72k8_pE

Con il suo ingaggio e la conferma di Pessina, l’Atalanta potrà sfruttare giocatori come Pasalic e Malinovskyi (ma pure Gomez) in posizione più arretrata e vicina al centrocampo. Le soluzioni a disposizione del tecnico Gasperini sono adesso ancora più complete e chissà come il mister riuscirà ad amalgamare un reparto che ormai è diventato esplosivo. Anche in attesa del miglior Ilicic.