Da «Avró perdìt dés ombrèle» a...

Dieci frasi in bergamasco sulla pioggia (che non smette)

Dieci frasi in bergamasco sulla pioggia (che non smette)
Pubblicato:
Aggiornato:

È vero che da sempre siamo abituati a lamentarci del tempo, ma alcune volte un po' di ragione ce l'abbiamo. Passare dal caldo fuori stagione a furiosi temporali, per finire con giorni e giorni di pioggia continua, irriterebbe chiunque, figuriamoci noi. In questo clima da Arca di Noè, alzi la mano chi non si riconosce in almeno una delle frasi che abbiamo raccolto. Ovviamente sotto l'acqua.

 

1. Avró perdìt dés ombrèle

L'ombrello può essere tradizionale o tecnologico, nero o colorato, con manico dritto o curvo, ma ha una caratteristica comune: la tendenza a perdersi. Contro la quale c'è un solo rimedio infallibile, lasciarlo a casa. [Trad: Avrò perso dieci ombrelli]

 

2. 'Nda 'n Bèrghem l'è 'mpussìbel

Il traffico, già congestionato, raggiunge livelli da metropoli non appena il cielo si scurisce. Pretendere di raggiungere il capoluogo, circolare all'interno della città e trovare parcheggio sono altrettante missioni impossibili. [Trad: Arrivare a Bergamo è impossibile]

 

3. Per fürtüna gh'è 'l tramì

L'unica possibilità per avere la certezza dell'orario di arrivo resta la TEB, che dovrebbe in un prossimo futuro alleviare anche il traffico della Val Brembana. Inutile dire che sui tram esistenti si viaggia spesso compressi come sardine. [Trad: Per fortuna c'è il tram]

 

4. Mète sö 'l capèl

Rimedio maschile contro la pioggia, il cappello ha la tendenza a rimanere dov'è, sulla testa di chi lo indossa. Per questa ragione pratica il suo uso è più consigliabile rispetto all'ombrello. [Trad: Metto il cappello]

 

5. A l'süga piö negót

Le operose casalinghe delle nostre parti stanno riempiendo la casa di panni stesi ovunque, con evidenti ripercussioni negative sul loro senso dell'ordine. La lavasciuga, per il noto senso del risparmio orobico, non è ancora diffusa come si vorrebbe. [Trad: Non asciuga più niente]

 

6. Ol tròp a l'istropèsa

Sostenitori del giusto mezzo e dell'equilibrio, non amiamo gli eccessi. Specialmente se questi consistono in un quotidiano lavaggio indesiderato che si protrae per settimane. [Trad: Il troppo stroppia]

 

7. Rìe a cà trebatìt

Partendo dal presupposto che l'utilizzo dell'ombrello, come visto in precedenza, non è consigliabile, è facile aspettarsi le conseguenze del caso. Il fatto che sia una scelta personale non migliora le cose. [Trad: Torno a casa inzuppato]

 

8. I dis che l'è issé töta setmana

Una volta osservavamo il cielo, le nuvole e la loro provenienza. Oggi basta uno sguardo allo schermo dello smartphone per dare il via a una sequela di osservazioni tra il meteorologico e il blasfemo. [Trad: Dicono che sarà così tutta la settimana]

 

9. L'éra mèi ol cóld

Pur odiando le temperature elevate, dopo una settimana a macero molti di noi arrivano a rimpiangere le maniche di camicia di pochissimo tempo fa. La coerenza, del resto, non è applicabile ai fenomeni atmosferici. [Trad: Era meglio il caldo]

 

10. L'à zamò stöfàt

Irritabili per natura, non abbiamo bisogno dei quaranta giorni biblici per sfogare il nostro disappunto. Le nostre reprimende scattano solo dopo pochi giorni e, nei casi peggiori, dopo poche ore. [Trad: Ha già stufato (la pioggia)]

 

Seguici sui nostri canali