- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Che bello il dialetto bergamasco!!!
Bellissimo, complimenti. Aspetto di leggere ancora delle nostre tradizioni ! Grazie, Cristina
Santa Lucia, mamma mia, cò la borsa de papà, santa Lucia la rierà, la rierà de u bèl bambì, bianc ross e rissulì. Il pan secco sostituisce il fieno, meno sporchevole e introvabile in città. C'è anche qualcuno che, per dimostrare il passaggio dell'asinello, si procura i fichi, più facilmente di cavallo, e li fa trovare la mattina del 13 sul balcone di casa.
Perché Santa Lucia dovrebbe essere di Vatesse ?