Commenti su: 10 frasi in bergamasco sull’allestimento dei “Maestri del Paesaggio”

simonetta

Non sono Bergamasca ma amo questa Città e per quanto io mi intenda di architettura ( fa parte del mio lavoro), non capisco la scelta di coprire questa bellissima fontana.. Penso che La sfida, la difficoltà , la bravura di un paesaggista o di un architetto o di qualsiasi professionista che opera in questo campo, sia riuscire a integrare l'innovazione, il moderno , o qualcosa di particolare con quello esistente , senza nasconderlo ma riuscire a farlo interargire e coesistere con un linguaggio armonioso di forme, dimensioni, volumi e materiali. Nascondere è la soluzione più veloce e facile che ci sia, a mio umile parere.

Adriano

Un manufatto di discutibile bellezza, significato ed utilità, costruito in un luogo dove la ratio suggerisce che ci possa e debba essere dell'altro.....infatti c'è ma non si può mostrare. Grande autogol del senso estetico e della bellezza in quanto tale; questa non è BERGAMO.

LILIANA

Credo che coprire la fontana sia stata una scelta scellerata... Siamo Capitale Italiana della Cultura 2023 ,abbiamo fortemente voluto attrarre migliaia di visitatori che vorrebbero arrivare in Piazza Vecchia e godere della stessa in tutto il suo splendore... Complimenti all'archistar per la scelta.....