Se ne occupa lo Studio Valle

Ad Almenno S. Bartolomeo vendono un'elegante villa da grande romanzo

Ad Almenno S. Bartolomeo vendono un'elegante villa da grande romanzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Pare il set di un film, a vederla così. Immersa nel verde, maestosa nella sua eleganza ottocentesca. Una villa d’altri tempi, che ha attraversato oltre un secolo di storia accogliendo nelle sue stanze storie, amori, passioni. Vita. Non ci hanno vissuto personalità, artisti o vip di un’epoca che fu, eppure, guardando Villa Veronesi, vengono in mente i grandi classici della letteratura, quelle meravigliose storie di famiglia che, pagina dopo pagina, raccontano lo scorrere del tempo e del destino.

 

 

Situata praticamente nel centro di Almenno San Bartolomeo, a pochi chilometri da Bergamo, la sua bellezza si incastona perfettamente nei colli che le fanno da scenografia, quelli che, dolcemente, salgono verso la Valle Imagna. Costruita a metà Ottocento, era praticamente una cascina prima che la famiglia Veronesi ne entrasse in possesso (nel 1929) e la trasformasse in una villa di campagna. A innamorarsene fu Giovan Battista, avvocato e pretore, che decise di renderla la “casa estiva” della famiglia. Proprio quando iniziarono i primi lavori di ammodernamento, però, scoppiò la Seconda Guerra Mondiale e i Veronesi decisero di lasciare Bergamo e tasferirsi lì, ad Almenno. La villa divenne così una sorta di piccolo Eden, dove l’eco della battaglia giungeva attutito. Il bellissimo giardino fu trasformato in terreno agricolo, perfetto per coltivare patate e granoturco. Grazie a quelle coltivazioni, la famiglia riuscì a nutrire se stessa e ad aiutare diversi abitanti di Almenno negli anni più duri.

IMG_0041
Foto 1 di 4
IMG_0140
Foto 2 di 4
IMG_0149
Foto 3 di 4
IMG_0198
Foto 4 di 4

È di questa storia che si è fatta scrigno Villa Veronesi. Una storia di semplice umanità, di solidarietà, di aiuto reciproco durante il periodo buio della Grande Guerra. Ed è anche questa storia che è oggi in vendita con l’intero complesso. Le trattative sono (comprensibilmente) riservate e se ne occupa lo Studio Immobiliare Valle. Nel caso in cui foste interessati, si possono avere informazioni telefonando allo 035231588 o visionando QUESTO LINK. Certo non è una casa adatta a tutte le tasche, ma stiamo pur sempre parlando di una villa antica, che si sviluppa su tre piani per un totale di 1.350 metri quadrati più un giardino privato di altri 3.250 mq. Un investimento, anche perché si tratta di un’abitazione che, al di là della bellezza, detiene un potenziale difficilmente rinvenibile in altri...

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo a pagina 10 del BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 3 gennaio 2019. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali