Che bellezza le ragazze dell'Orobica (che ora si giocano la promozione)

Mentre l'Atalanta tenta l'ultimo scatto verso una storica seconda qualificazione consecutiva in Europa League, c'è una squadra di calcio, a Bergamo, che il suo primo obiettivo lo ha già centrato e che ora sogna in grande. Perché i desideri, a volte, si trasformano in realtà se li si culla in un buon letto fatto di fatica, impegno, dedizione, entusiasmo e programmazione. Stiamo parlando dell'Orobica Calcio, la formazione di calcio femminile cittadina che ha sede al Villaggio degli Sposi e che domenica 6 maggio, grazie all'ennesima netta vittoria (4-1 sulle Azalee), ha vinto il Girone B della Serie B, conquistandosi così l'accesso ai playoff in cui si giocherà l'agognata promozione nella massima serie.
[Foto di Sara Bonotti]




























Il prossimo weekend, sul campo di Cologno al Serio, le ragazze rossoblù ospiteranno il Meda nell'ultima giornata del campionato. Una meritata passerella davanti al pubblico di casa, che quest'anno s'è affezionato, di partita in partita, a queste ragazze, capaci di mettere in cornice una stagione ai limiti della perfezione sotto la guida dell'allenatrice Marianna Marini. Le recenti vittorie contro le ben più "rinomate" Inter e Milan hanno permesso all'Orobica di conquistarsi le luci della ribalta (quantomeno locale), ma la verità è che questa società è un progetto partito anni fa e che, dopo anni di semina, sta finalmente raccogliendo (anche in termini di consenso) quanto merita. Le gemelle del gol Cristina e Luana Merli, con rispettivamente quasi trenta e oltre venti reti all'attivo, sono state le punte di diamante di una rosa giovane (basti pensare al portiere, Lia Lonni, classe 2000 e un talento cristallino più volte mostrato sul campo da gioco quest'anno). Ma la forza del gruppo si è vista in più di un'occasione, così come la compattezza dello stesso, che anche nei (rari) momenti di difficoltà della stagione ha saputo rialzarsi e riprendere la corsa verso l'obiettivo.
E adesso? Adesso tocca aspettare. Tra il 20 maggio e l'inizio di giugno, infatti, si giocheranno, in gara secca e su campo neutro, i playoff. Il sistema pensato per decidere chi l'anno prossimo giocherà in A non è dei più immediati. I playoff, infatti, li giocheranno le quattro squadre che hanno vinto i rispettivi gironi di Serie B. Dunque, oltre all'Orobica (vincitrice del Girone B), ci saranno la Florentia, la Pro San Bonifacio e la Roma. In base al sorteggio, le quattro squadre si affronteranno e le due vincitrici delle sfide saranno automaticamente promosse in A. Le due sconfitte, invece, avranno un'altra occasione: sfideranno la terzultima e la quartultima classificata in Serie A (ultima e penultima sono automaticamente retrocesse) in un'altra sfida secca da dentro o fuori. Le vincitrici saliranno (o resteranno in A), per le sconfitte invece sarà Serie B. In attesa dei sorteggi e di sapere sia le partite, che le date e le location delle stesse, godiamoci questa festa rossoblù. E facciamo un applauso enorme a queste ragazze. Se lo meritano.