Bergamo, autunno di tennismania

Tennismania? Altroché. Bergamo (e provincia) terra di racchettari con il gomito sfasciato. Tutti Djokovic senza un perché. Anzi, eccolo qui: da ottobre a marzo, il calendario dei tornei "rodeo" racchiude 68 competizioni in 22 weekend. Rivela L'Eco di Bergamo che i numeri, rispetto agli altri anni, sono in aumento. Come dire: il tennis dalle nostre parti è (quasi) lo sport nazionale. Rispetto all'anno scorso, dopo l'apertura del calendario, le iscrizioni hanno fatto segnare un nuovo più, con quattro circoli che si sono aggiunti all'elenco e addirittura sei rispetto al 2014. Di più: 14 club organizzeranno almeno due tappe dei vari rodei in giro per la Bergamasca. Segno che il territorio ha un bisogno profondo di racchette, dritti, rovesci e set. Le arene preferite, scrive ancora il quotidiano, sono sempre le stesse: Bagnatica e Ro.Ma. Sport.
Ma in cosa consiste il rodeo? La Fit Bergamo organizza da anni tornei riservati alle categorie 10-12-14-16, Quarta e Terza categoria maschile e femminile. Una sorta di grande calderone in cui i giovani possano cimentarsi con la racchetta. Soltanto a ottobre ci saranno 18 tornei e una quattro giorni da non perdere in cui verranno organizzate altre tre tappe. Non basta. Il calendario andrà poi avanti fino a domenica 19 marzo, ultimo appuntamento di questo grande circus del tennis bergamasco. C'è voglia di sport sul territorio e il tennis, da sempre, rappresenta uno degli appuntamenti chiave della stagione. Bergamo, in questo contesto, si inserisce alla perfezione. A ottobre, novembre e dicembre saranno però soprattutto Grumello e Bagnatica a ospitare i tornei principali di chiusura del 2016.
Ma la Bergamo del tennis è anche quella del Tennis Vip. Anche nel 2017 non mancherà l'appuntamento legato alla solidarietà organizzato da Giovanni Licini. Quest'anno le associazioni aiutate sono state Aipd (Associazione Italiana Persone Down) con il progetto Ragazzi in gamba, l’Associazione MoyaMoya che presta assistenza a pazienti con questa rara malattia cerebrovascolare, l’Associazione Oncologica Bergamasca per progetti assistenza terapeutica e il CSI di Bergamo per l’inserimento dei ragazzi con varie disabilità nell’ambiente sportivo. Il prossimo maggio-giugno, ancora una volta, il Tennis Vip aiuterà il territorio a crescere sempre un po' di più.