Commenti su: Bergamo è la provincia dove si vive meglio in Italia (secondo il Sole 24 Ore): non era mai successo

Shana Kim

Sono un'Insegnante emigrata a Bergamo da 33 anni. E se la qualità della vita è migliorata, è grazie anche a noi "terroni" che abbiamo contribuito a cotanto: dalla Sanità, alle Ferrovie, Scuola, Poste ... Non mi lamento, ed accolgo con piacere la valutazione della Classifica. Ad maiora semper!!!

Mirko88

Chi ha partecipato a fare questa delirante classifica dovrebbe fare la vita del pendolare della valle brembana anche per un solo giorno.

Salvini

Chi parla della città, non ha capito che si parla della provincia di Bergamo, città compresa, non solo la città

Marchino

Ridicolo, una città con quartieri e zona stazione completamente in mano a extracomunitari, spacciatori e tossici, e una ptovincia con percentuali altissime di malattie tumorali.

Roberto

Rimango basito dal primato, purtroppo devo registrare un peggioramento della qualità della vita a Bergamo. La Città grazie a tutte le passate e presenti giunte comunali sta bruciando tutto il suolo disponibile, cementificando i pochi campi della cintura interna ed esterna, hanno reso difficile l'accesso ai cittadini della provincia e non, togliendo ogni possibilità di parcheggiare anche per poche ore gratis vicino al centro, la percezione di sicurezza è in picchiata e il caos di Orio fa la sua parte a gentrificare e rendere Disneyworld città alta, problema comune a molte delle belle città italiane.

Zaninipieremilio

L’autore della ricerca dovrebbe spiegare (a chi non l’avesse ancora capito) perché l’80% del sondaggio è critico e contrario alla realtà descritta!

maria grazia

Dal 58esimo posto al 1° in circa quattro anni pare un po' strano....

Claudio

Cosa c'entra l'opposizione? E per chi vive quotidianamente la città a poco serve leggere l'intero articolo e i suoi 90 parametri.

GI2

Per quanto mi riguarda la qualità della vita in città è peggiorata, il traffico è sempre più congestionato a qualsiasi ora con traporti pubblici sempre più in difficoltà, molti quartieri sono devastati dal traffico aereo cosi come diversi comuni dell'hinterland, inquinamento dell'aria sia in invernale che estivo con sforamento dei limiti, consumo di suolo sempre in aumento, criminalità in aumento ... e saremmo i primi ?

Giuseppe

Evidentemente i disagi (inquinamento, traffico, malavita, posti asilo, posti rsa, liste d’attesa, trasporto pubblico fatiscente etc) nelle altre città sono maggiori.

Angelo

Io purtroppo me ne sono dovuto andare ormai 12 anni fa. Col mio titolo di studio universitario, oggi prenderei un terzo di quello che guadagno all'estero facendo lo stesso tipo di lavoro. E sono emigrato in Europa, non chissà dove. Bergamo mi manca, l'Atalanta anche, ma lavorarci e viverci quotidianamente, credo non farebbe più per me.

Roberta

Un caro saluto agli amici dell'opposizione 😂😂

Dago

Bergamaschi mai contenti, öna olta söl piér... öna olta söl pom... Se eravamo al centro classifica colpa dell'amministrazione....siamo primi... al va mia be perché lè mia ira... ma ndiiii... a parte Alberto...

Massimo

Trovo fantastici i commenti di chi non si è neppure preso la briga di andarsi a leggere il pezzo sul Sole24ore. PS sono elencati anche tutti i 90 criteri di valutazione, e no non è un sondaggio.

Emma

Anche io penso che chi ha regalato questo primato a Bergamo non viva la città con i disagi ogni giorno in crescita in termini di traffico , degrado e inquinamento in primis grazie all' aeroporto

Claudio

@sandro Abito in citta alta (in affitto, fino a quando non mi sfratteranno per aprire l'ennesimo b&b) e ti posso assicurare che anche in questa zona della città la qualità della vita è notevolmente peggiorata

sandro

Mi sembra chiaro che chi ha stilato sta classifica non ferquenti nè bergamo nè prenda il pullman/treno, al massimo abita in qualche loft in città alta. Unico vantaggio è che siamo vicini alle montagne.

Claudio

@Alberto in quale aspetto la città è cambiata in meglio?

Claudio

Pensavo che il Sole 24 ore fosse un giornale serio. Evidentemente non lo è più. Questa classifica è ridicola.

Lone Wolf

Balle! 1) Metà città è disturbata e inquinata dall'aeroporto di Orio 2) Traffico caotico a ogni ora 3) Stazione e zone limitrofe in mano a sbandati e nullafacenti. Invito il ns. ex sindaco a uscire, scendere dal suo castello e guardare le periferie

Alberto

Con buona pace dell'Imperatore e di altri commentatori, Bergamo è cambiata in meglio negli ultimi anni. Tuttavia, questo primato è del Sole 24 ore, dunque molto orientato alla parte economica: se parametri come trasporti pubblici, traffico, inquinamento, consumo di suolo e criminalità avessero più peso, non saremmo certo i primi! Qualità della vita al top? Toscana... magari vicino al mare?

Franco

Mi chiedo quali dati elaborano e chi glieli fornisce… facciano invece un sondaggio tra i residenti… se siamo al primo posto significa che altri son peggiorati più di noi.

Aria

Inquinamento prima

Francesco Giuseppe

Mah, statistiche che lasciano il tempo che trovano. Bisognerebbe chiedere ai cittadini che ci mettono ore a venire a lavorare ed a tornare a casa, oppure a quelli aggrediti dalle baby gang, oppure agli autisti e ai controllori di bus e treni, altrettanto aggrediti da chi non vuole pagare il biglietto, o a chi sta sotto i decolli e gli atterraggi da Orio, ecc.

Silviano

Non sapevo che oggi fosse il 1° aprile.

Claudio

Sicuramente non è tra le peggiori, ma direi che è la migliore è fantascienza. Appena smetterò di lavorare, sicuramente me ne andrò da questa città che negli ultimi anni è peggiorata in tutti i sensi.

Francesco

Scusate, ma dove vivono i nostri amministratori? In una bolla?

Claudio

Non sono d'accordo, personalmente la qualità della mia vita a Bergamo è peggiorata, in modo molto marcato.

Pietro

Sarà per l'Atalanta perchè il resto fa paura!

Marco58

Il dato del Sole 24 ore fa capire quanto superficiali, poco veritiere e inesatte siano queste ricerche! Bergamo? Incasinata di traffico non solo su strada ma anche in cielo con un aereoporto che fa danni sempre maggiori. Artisti che di notte fanno scritte enormi proprio in pieno centro cittadino e nessuno che li vede (sicurezza???). Stazione, porta nuova e quartieri vari in mano a violenza e degrado!! Se Bergamo è prima in classifica in questo stato, mi chiedo cosa siano diventate le altre città oggetto di questa ricerca. Probabilmente la ricerca è stata effettuata solo sui colli di Bergamo ma non in città e nei suoi quartieri.

Michele

Chissà quale criterio si usa per queste sparate