Cento chili di Lego in pieno centro Con un'opera da centomila pezzi

Bergamo ci sta facendo l’abitudine alle manifestazione dedicate ai mattoncini più famosi del mondo. Con i Lego c’è anche chi ha ricostruito l’intero centro piacentiniano della città: una riproduzioni mirabile, commovente fin nei particolari, esposta il mese scorso all’affollata manifestazione dedicata di Villa di Serio. Sabato e domenica, invece, dalle 10 alle 19 la cornice degli appassionati di costruzioni è Piazzetta Santo Spirito, dove c’è un noto negozio che le vende. Anzi, per essere precisi, gli organizzatori hanno deciso di spostarsi di 50 metri, nelle sale del vecchio hotel del Commercio in via Tasso. Visto che questo maggio si sta rivelando un bel po’ piovoso, meglio non rischiare.




I numeri della festa mettono felicità: oltre 80 postazioni gioco, più di 100 chili di mattoncini Lego, la grande vasca Duplo e tre grandi sculture per un colorato fine settimana all'insegna della creatività. Nel weekend sarà anche svelata la grande opera da oltre 100mila mattoncini. Secondo i rumors, potrebbe trattarsi della riproduzione in scala di un’enorme nave da crociera. Staremo a vedere se le indiscrezioni saranno confermate oppure no. Da venerdì a domenica l’area è interessata da un’altra importante iniziativa, «Svuota e dona», pensata per sostenere le attività del Centro di ascolto di Pignolo, che si occupa di fornire vestiario, calzature, medicinali e generi di prima necessità alle persone bisognose del quartiere. Tutto quanto si trova inutilizzato nelle nostre cantine e nei garage, nei solai e nei ripostigli, lo si può portare al Chiostro di Santo Spirito in via Tasso sarà messo in esposizione e coloro faranno capolino all’interno, dalle 10 alle 18, potranno prenderlo con una libera donazione. Ci sarà spazio anche per numerosi laboratori, gratuiti e aperti a tutti (anche in caso di pioggia). I giovani volontari del Club Ricreativo di Pignolo offriranno bibite, merende e stuzzichini.