La manifestazione termina domenica 16

Cinque eventi di BergamoScienza Dalle sonde spaziali alla nanopittura

Pubblicato:

Anche per l’ultimo weekend di BergamoScienza sono tanti gli eventi di livello aperti gratuitamente al pubblico (prenotazioni su www.bergamoscienza.it). Ne segnaliamo cinque da non perdere, quattro al Donizetti e uno in duomo.

Spazio all’Italia. Tavola rotonda Italia su Marte con lo sguardo su Giove, domenica al Donizetti (16.30), a due settimane dalla conclusione della missione Rosetta sulla cometa 67P e in concomitanza con il rilascio del lander Schiaparelli, destinato a posarsi sulla superficie di Marte il 19 ottobre. Il 19 ottobre sarà anche il giorno in cui la sonda Juno della Nasa, perfezionata dalla sofisticata tecnologia italiana, inizierà a percorrere la sua prima orbita scientifica intorno a Giove. Interverranno Enrico Flamini dell’Asi(Agenzia Spaziale Italiana), Fabrizio Capaccioni, direttore dell'Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma ed Eugenio Sorrentino dell’Italian Mars Society.

Nanopittura. Alle 18,30 di domenica (Donizetti) Avventure ai confini tra arte e scienza, con la pittrice statunitense Kate Nichols. L’artista di San Francisco spiegherà come utilizza le nanoparticelle nella sua pittura per dipingere i colori della natura, facendo crescere pelle artificiale dai microrganismi e creando vernici con ricette del XV secolo.

Classica e animazione. Venerdì 14 alle 21 (duomo) trascrizione organistica della suite sinfonica Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns, a cura di Ursula Heim e Benjamin Heim. La musica sarà accompagnata da una proiezione live di animazioni digitali in continuo divenire.

I racconti dell’errore. Alle 11,30 di sabato (Donizetti) La scienza esatta del narrare illustrata da un romanziere vedrà a confronto lo scrittore Luca Doninelli e il linguista Andrea Moro.

Interazioni personali. Alle 15 di sabato (Donizetti) il neuropsichiatra Raymond Dolan mostrerà come la nostra modalità di valutazione degli altri è insita nelle nostre disposizioni emozionali e come l'impostazione predefinita è una disposizione altruistica forte.