Eccellenze orobiche

Confezioni Castelli a Zanica Una storia di famiglia, da 50 anni

Confezioni Castelli a Zanica Una storia di famiglia, da 50 anni
Pubblicato:
Aggiornato:

Carlo Castelli di mestiere faceva il disegnatore alla Dalmine e, nel tempo che gli rimaneva, il rappresentante di cioccolato e brillantina per una ditta di Milano. Erano gli anni del boom economico, quel florido dopoguerra dove il lavoro creava occasioni e futuro per le generazioni a venire. Quando prese in sposa Teresa Provenzi, i suoceri, ambulanti di articoli di abbigliamento e merceria, fecero ai novelli marito e moglie un regalo singolare: la licenza di un negozio di via Roma, a Zanica. Era il 2 novembre 1955. E tutto ebbe inizio.

 

183  216

 

Oggi, 50 anni (più uno) dopo, Carlo se n’è andato e con lui la moglie, ma quel negozietto, consegnato ai figli, per motivi di salute, alla fine degli anni Ottanta, è diventato Confezioni Pellicceria Castelli, guidata dal figlio Pietro, dagli anni Duemila unico titolare. Un’avventura così longeva e fortunata, tanto da essere premiata come Negozio Storico dalla Regione Lombardia, si deve innanzitutto alla tenace dedizione del fondatore e poi all’impegno dei figli, Carla, Luisa, Pietro, Daniela e Kim.

Una bella storia di famiglia, insomma, che ha portato il negozio a ingrandirsi e a trasferirsi dapprima – siamo nel 1971 – in via Libertà e, dal 1980, in via Padergnone, con in più un’esperienza cremonese dall’83 all’87. Ed è qui, nel periodo d’oro delle pellicce, che l’attività fa un passo in più, specializzandosi appunto in pellicce, montoni, pelle, imbottiti con pelo, anche per uomo. Una fortuna nella quale i Castelli han sempre saputo mantenere le dimensioni umane e funzionali di un’attività a conduzione familiare, attenta e innamorata dei suoi clienti, a cui ha offerto, negli anni, capi di qualità, affiancati anche da preziosi servizi (riparazioni, manutenzioni,...).

 

 

Pietro ci tiene a specificare che tutto viene fatto come Carlo ha insegnato, con la stessa cura dei materiali e la selezione accurata dei fornitori e dei laboratori. Naturalmente, rispettando una filiera di produzione affidabile e d’eccellenza, tra produzione artigianale e ditte specializzate nel settore, con la qualità dei prodotti made in Italy. L’entusiasmo del figlio è intatto, così come una dedizione ricevuta come preziosa eredità. Ancora cento di questi anni, allora!

Seguici sui nostri canali