Da paura

Cosa fare per la sera di Halloween Una parata mostruosa di eventi

Cosa fare per la sera di Halloween Una parata mostruosa di eventi
Pubblicato:

La passione per l’horror non muore mai. Il revival di successo dei morti viventi al cinema e in tivù, con The Walking Dead a guidare le orde di zombie, ne è la prova. Un successo che affonda le radici nel fascino delle leggende macabre di stampo celtico. Halloween ne è l’incarnazione in maschera, anche da noi ormai, con una parata mostruosa di eventi.

Per bambini (ma non solo). I più piccoli, ovvio, vanno pazzi per Halloween. Leolandia l’ha capito: il parco di Capriate è stata completamente declinato al dark. Il 31 ottobre c’è la Notte delle Streghe a misura di bambino con tanto di mini live a Cristina D’Avena e spettacolo pirotecnico a tema. Alle Cornelle, mercoledì e giovedì, ingresso gratis per i bambini (se truccati) e giochi a tema per gli animali. Il teatro per ragazzi va a nozze, con i travestimenti e le storie di paura. Al Teatro San Giorgio va in scena Le storie di Jack Lanterna mercoledì 31 ottobre alle 18: una grande festa (dai 3 anni) a cui si potrà partecipare mascherati. Per adulti, invece, la proposta del 30 ottobre all’Auditorium Modernissimo di Nembro: la performance Mictlan, il cammino dei morti, incentrata sul rito del periodo dei morti in Messico. Produzione originale di Jesus Roman Guizar.

32423525_CristinaD'Avena
Foto 1 di 4
33284423_43626656_10156332642468387_1520298017670823936_o
Foto 2 di 4
33284426_iStock-808369484
Foto 3 di 4
33336761_IMG-20181026-WA0010
Foto 4 di 4

La notte nei locali. E tanta danza, nei locali, caratterizza l’Halloween della vita notturna, rigorosamente mercoledì 31: non c’è discoteca o locale che si tiri indietro. Al Bolgia di Osio Sopra, per l’occasione, Madonna, Markantonio e Capuano in console. Al Setai c’è anche un servizio di trucco e parrucco per chi arriva senza travestimento (o ha bisogno di un ritocchino). Dance Revenge a base di successi anni ’90 e ’00 al Vibe di Treviolo. La notte più buia dell'anno, le tombe scoperchiate, i pipistrelli, le streghe, le zucche intagliate e un'orda selvaggia di Erasmus zombie prenderanno possesso del Clash Club, in via Baschenis 9. Al Punto di Fuga di via Grumello 61 si va di concerto dei Bad Bon Roses, hard rock senza troppi fronzoli, ma ci si va in maschera. Del tutto alternativa, invece, la proposta dell’Ink Club di via Carducci 4b tra rap, dj set e tatuaggi, ma senza troppo interesse per i mostri. Halloween party con Teo e le Veline Grasse, infine, per il Druso.

Castello & co. Capitolo a parte per le location che si prestano per loro natura a fare da cornice di eventi horror. I castelli, ad esempio. Quello di Malpaga è già tutto esaurito. Percorso piuttosto spaventoso, mercoledì sera, al castello di Trezzo (saranno rievocate scene piuttosto crude): prenotazioni a info@prolocotrezzo.com. Il castello di Grumello diventa invece Il convento dei misteri, a partire dalle ore 18 per chi vuole visitare il maniero e le sue cantine. Vestizione alle ore 19; a seguire la cena. Costo: 55 euro. Prenotazioni al numero 348.3036243.

Seguici sui nostri canali