La rinascita di Monica e Michela

Cuori di carta ad Azzano S. Paolo Un tocco di poesia per gli sposi

Cuori di carta ad Azzano S. Paolo Un tocco di poesia per gli sposi
Pubblicato:

La favola di Michela Peliccioli e Monica Manenti è iniziata una decina di anni fa in una piccola cantina sotto casa. All’epoca si respirava aria di crisi e l’idea di mettersi in proprio con un lavoro innovativo pareva l’unica via d’uscita. Nel 2014 quello che all’inizio sembrava solo un sogno si è trasformato, come la zucca di Cenerentola, in un attrezzatissimo laboratorio a Bergamo, in via San Bernardino. Poi qualche mese fa Michela ha pensato di avvicinarsi al suo paese d’origine. Di qui la scelta di ristrutturare e aprire un accogliente atelier ad Azzano San Paolo.

 

mm

 

Michela e Monica non sono fate e non hanno nemmeno la bacchetta magica. Eppure dal loro laboratorio creativo escono partecipazioni scritte a mano e coordinati personalizzati per matrimoni da far invidia ai prodigiosi incantesimi della fata Smemorina. Il progetto si chiama Cuori di Carta ed è un vero e proprio must per tutte le coppie di innamorati che decidono di sposarsi o per chi ha un'occasione speciale da celebrare. «Il laboratorio nasce da una grande amicizia e da un’idea comune: utilizzare le mani e tanta passione per realizzare un prodotto unico e su misura - spiegano Michela e Monica - Il nostro primo compito è quello di capire l'atmosfera che i clienti intendono creare. Ascoltandoli diventiamo complici nella realizzazione del loro sogno, studiandolo in ogni minimo dettaglio. A volte ci sentiamo quasi delle psicologhe. Partendo dalla scelta della carta, dei colori e delle decorazioni creiamo, interamente amano, la loro partecipazione e tutti i coordinati, dai portaconfetti ai libretti per la cerimonia, fino al tableau de mariage e ai cadeaux per gli ospiti».

mm-11
Foto 1 di 12
mm2
Foto 2 di 12
mm3
Foto 3 di 12
mm4
Foto 4 di 12
mm6
Foto 5 di 12
mm7
Foto 6 di 12
mm8
Foto 7 di 12
mm9
Foto 8 di 12
mm12
Foto 9 di 12
mm14
Foto 10 di 12
mm15
Foto 11 di 12
mm16
Foto 12 di 12

Ma i loro fiori all'occhiello sono le partecipazioni scritte a mano con pennino e gli esclusivi «Giardini in scatola» per la degustazione dei confetti che accompagnano i futuri sposi nell'emozionante momento della distribuzione degli inviti. «In occasione del mio matrimonio nel 2006 ho cercato nei negozi specializzati di Bergamo partecipazioni e coordinati ma non riuscivo a trovare niente che mi entusiasmasse - racconta Michela - così io e Monica abbiamo deciso di fare tutto a mano e ci siamo talmente appassionate e divertite che abbiamo iniziato a proporre i nostri lavori a parenti e amici per matrimoni, battesimi e lauree. Con il passaparola sono arrivati amici di amici e il nostro hobby si è trasformato inizialmente in un secondo lavoro». All’epoca Michela e Monica lavoravano in una ditta tessile ma a causa della crisi quell’impiego non poteva più offrire sufficienti garanzie per il futuro.

 

mmm

 

Così piano piano quello che dieci anni fa era nato come passatempo, oggi rappresenta la loro principale fonte di guadagno. «In questi anni abbiamo frequentato corsi di calligrafia, ceramica artigianale e decorazioni per specializzarci sempre di più. Ci piace pensare che il nostro lavoro traduca la personalità e i desideri di chi si rivolge a noi in una danza armoniosa. Al posto delle scarpette, abbiamo però forbici e carta, amore e fantasia». Il laboratorio in via Bergamo 42. Michela e Monica ricevono su appuntamento. Per informazioni, qui.

Seguici sui nostri canali