"Amici in festa"

«Dalla provincia di Vicenza a Grassobbio per la musica... e per i casoncelli!»

La manifestazione continua a essere un punto di riferimento dell’estate. Cucina, musica dal vivo, serate anni ’90 e presenze da fuori provincia

«Dalla provincia di Vicenza a Grassobbio per la musica... e per i casoncelli!»
Pubblicato:

di Stefano Nava

Nata nel 2004 da un’idea di Alessandro Giobbi, la manifestazione “Amici in Festa” è ormai un appuntamento fisso dell’estate grassobbiese. Un evento che ha saputo resistere nel tempo, anche quando molte altre feste dell’hinterland hanno progressivamente cessato di esistere, grazie al lavoro di tanti volontari, prima e dopo ogni edizione, sempre pronti a operare dietro le quinte per renderla possibile.

L’edizione 2025 è cominciata martedì 8 luglio alle 19: all’apertura dei cancelli, il duo organizzativo formato da Gruppo Giovani Grassobbio e Volley Grassobbio ha accolto una moltitudine di persone desiderose di cenare con piatti della tradizione come i casoncelli, carne alla brace, pizza e hamburger.

Immancabile la birra - tra cui spicca la “Birra degli Amici”, creata dal birrificio seriatese Otus di via Fonderia Rumi - ma non sono mancate anche le alternative analcoliche come Coca-Cola e aranciata. Tra i volontari in servizio anche il primo cittadino, Manuel Bentoglio, che non manca mai con il suo attivo supporto per le realtà del territorio.

Il sindaco Manuel Bentoglio con la maglietta gialla

Passeggiare lungo la stradina laterale e vedere un continuo andirivieni di persone allegre e spensierate, oppure attraversare i tavoli colmi di gente che mangia, ride e si diverte in compagnia, ha ripagato di ogni sforzo affrontato per superare gli ostacoli organizzativi.

L’intrattenimento musicale è stato il vero motore delle serate, con esibizioni molto partecipate: dalla musica dei Beatles suonata dai Vipers, al grande show finale “Voglio tornare negli anni 90”, che ha trasformato la platea in una pista da ballo a cielo aperto, tra canti a squarciagola e balli improvvisati in pieno stile concerto.

I fuochi d'artificio alla festa di Grassobbio

Durante la settimana, le “magliette gialle” hanno ricevuto numerosi apprezzamenti da parte del pubblico, arrivato anche da fuori provincia. Ne abbiamo parlato con alcuni avventori: come A.M., di Gorle, presente mercoledì 9 luglio, che ci ha raccontato: «Non conoscevo questa festa, l’ho scoperta sui social. È ben organizzata, il cibo è ottimo e (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 24 luglio, o in edizione digitale QUI