10 buoni propositi in bergamasco

Come ogni anno, questi sono i giorni in cui ci ripromettiamo di essere migliori, compilando anche solo mentalmente una breve lista di azioni da intraprendere. Di solito le nostre lodevoli intenzioni durano poco, ma in certi casi perseveriamo e riusciamo a raggiungere gli obiettivi prefissati. Che sia questa la volta buona?
1) Stà 'ndré col maià
Forse memori di ataviche privazioni, a volte non sappiamo resistere ai piaceri della tavola. La bontà dei nostri salami e formaggi non contribuisce al mantenimento della promessa. [Trad. Non esagerare col cibo]
2) Stà 'ndré col biv
Bere è un'abitudine che pare particolarmente diffusa nella nostra terra, e che certamente non è raccomandabile. Forse c'inganna il suono gentile e innocuo della parola calesì, biccherino. [Trad. Non esagerare col bere]
3) Desmèt de fömà
Altro vizio che riduce l'uomo in cenere, secondo i proverbi. Sembra che però, negli ultimi anni, la quantità dei fumatori sia diminuita. Si vede che qualcuno mantiene il proprio impegno. [Trad. Smettere di fumare]
4) Lès de piö
Non siamo celebri come lettori, per la nostra indole pratica e diffidente verso tutto ciò che sa di teorico. Nondimeno, conosciamo l'importanza della cultura, utile anche solo per non farci imbrogliare da chi ce l'ha. [Trad. Leggere di più]
5) Caminà de piö
Popolo di grandi camminatori, abbiamo forse perso nel tempo le nostre qualità podistiche. Colpa dell'auto? Non si sa, ma almeno cominciamo a parcheggiarla più lontano. [Trad. Camminare di più]
6) Troà 'l tép per i s-cècc
Grandi lavoratori, spesso ci facciamo assorbire dalle incombenze quotidiane, non trovando il tempo per la condivisione delle vicende domestiche. Correre al riparo non è solo opportuno, è doveroso. [Trad. Trovare il tempo per i figli]
7) Parlà 'mpó de piö
Sembra che il dialogo e la conversazione abbiano un potere terapeutico. Le nostre donne, più sagge, lo sanno da tempo. Gli uomini, ovviamente, ancora no. [Trad. Parlare un po' di più]
8) Ardaga de méno a Feisbuch
Anche la nostra natura concreta cede alle lusinghe virtuali dei social. Da lì il fiero proponimento di abbandonarli, peraltro subito condiviso sulla propria bacheca. [Trad. Guardare meno a Facebook]
9) Mèt vià ergót
Anche in tempi bui, siamo sempre stati famosi per la nostra previdenza e la nostra capacità di risparmio. C'è da dire che è un'arte sempre più difficile da esercitare, non certo per colpa nostra. [Trad. Risparmiare qualcosa]
10) Fà ergót de bèl
Tutti abbiamo un sogno. Magari nemmeno definito, ma che abbia almeno il requisito di tradursi in una soddisfazione personale. È quello che auguriamo a tutti voi. [Trad. Fare qualcosa di bello]