Dalla Norvegia

Ex pornostar (ora punk rocker) per il finalone di Libera la Festa

Ex pornostar (ora punk rocker) per il finalone di Libera la Festa
Pubblicato:

Ultimi due giorni per “Libera la Festa 2019”, cominciata mercoledì 24 con l’industrial music. Domani, sabato 27 luglio, l’area feste di Osio Sopra, in via Circonvallazione Nord (con lo zampino del Joe Koala e di Franz Barcella di Otis Tours) ospita la decima edizione di BremBeat’n’roll. Sul palco, tanto per cominciare, il garage beat di Beat Zeller, meglio noto come Reverend Beat-Man, musicista svizzero dai mille volti, dj e fondatore dell’etichetta Voodoo records. Ma probabilmente fa più notizia il ritorno in Italia dell’ex pornostar norvegese ed ex spogliarellista – una vera celebrità in Scandinavia - Caroline Andersen (che ora insegna sesso nelle scuole ai bambini). Con i suoi The Treats la frontman, con tacco 12 rosso fuoco e le cosce bene in vista, catalizza l’attenzione fin dai primi minuti.

 

 

Poi è evidente che tutti e quattro i componenti del gruppo, assieme, sono la vera bomba esplosiva della serata. Punk’n’roll sfrenato, biondissimo, sudato e sorprendentemente genuino. Nella band, alla chitarra, Morten Henriksen, storico frontman di Yum Yums, Vikings e Cosmic Dropouts. Completano a line-up della serata The Midnight Kings e i bergamaschi Hakan. Dopo i live la silent disco, che permette di continuare a ballare e divertirsi fino a tarda notte senza essere molesti e fastidiosi.

Anche venerdì 26 si suona. C’è Sottosuolo che porta sul palco i Kina, band punk hardcore nata negli anni Ottanta. Dopo il loro concerto viene proiettato anche un documentario firmato da Gian Luca Rossi che prova a fare chiarezza sulla tormentata storia di questa band aostana. Prima dei Kina, dal vivo, Marnero, Love trap e Caso. Quest’anno, grazie alla collaborazione con la Fondazione Dalmine, per tutta la durata della festa sono esposte le testimonianze della mostra “Pausa pranzo. Cibo, industria, lavoro nel ’900”, curata in collaborazione con Fondazione Isec, che racconta la storia dei pasti sui luoghi di lavoro. L’ingresso a tutti gli eventi è libero e il parcheggio gratuito.

Seguici sui nostri canali