Foppa, non ce n'è per nessuno Questa è pallavolo davvero di livello

Questa Foppa ci ha preso gusto. Si diverte e fa divertire gli oltre duemila di un PalaNorda riempito fino ai limiti della capienza, gioca una pallavolo di altissimo livello, supera 3-1 l'Igor Gorgonzola Novara e vola da sola - a punteggio pieno - in vetta alla classifica. Ad avvalorare ulteriormente il primato della macchina da guerra costruita da Stefano Lavarini sono le modalità con cui questa squadra miete vittime. Finora ne hanno fatto le spese Firenze, Scandicci e Novara ma sono soprattutto le brillanti affermazioni contro queste ultime due formazioni, che lottano e lotteranno per rimanere ai vertici della classifica, a mostrare una Foppa lucida, concentrata, autoritaria e soprattutto combattiva.




La recente vittoria contro Novara è frutto di un'ottima preparazione all'incontro sotto tutti i punti di vista. La squadra scende in campo con la giusta concentrazione sin dai primissimi scambi, attacca con intelligenza e non c'è un pallone che cada a terra senza che qualcuno provi a difenderlo. La Foppa è compatta e coesa, riceve e difende con ordine (68%-50% in ricezione), permettendo a Lo Bianco di gestire alla perfezione ogni pallone, da distribuire alle diverse bocche di fuoco pronte a scagliarlo a terra. Lavarini sceglie di lasciare ancora a riposo Gennari e Cardullo, riproponendo lo schieramento vincente delle prime due giornate, con Lo Bianco in regia, Skowronska opposta, Popovic e Guiggi al centro, Partenio e Sylla schiacciatrici e Suelen libero.
Partenio e Suelen ricambiano ancora una volta la fiducia del tecnico. Il libero brasiliano è autore, come a Scandicci, di una prova superlativa in difesa e ottima anche in ricezione (81%-75%), mentre la schiacciatrice veneta offre un sostanzioso contributo in seconda linea, piazzando qualche zampata qua e là anche in prima. Sul fronte offensivo invece si alternano una concreta Popovic - 18 punti con 5 muri e 86% in attacco -, l'esperta Skowronska (20 punti e per la terza volta su tre top scorer del match) e l'esuberante Sylla, che chiude il match con 18 punti. Fenoglio, che inizialmente lascia in panchina Plak preferendo un assetto con Dijkema in palleggio, Barun opposta, Chirichella e Bonifacio al centro, Piccinini e Pietersen in posto quattro e Sansonna libero, prova a correggere il tiro a gara in corso inserendo Plak, Cambi e Alberti in diversi momenti del match, ma contro la Foppa di oggi non ce n'è per nessuno.








Novara arriva a Bergamo per giocarsi la partita e non è rinunciataria nemmeno nel primo parziale perso 25-17. Piccinini e compagne provano a tener testa alle bergamasche, ma il collettivo rossoblù difende anche l'impossibile e gioca d'esperienza soprattutto con Skowronska, abile a calibrare e gestire con una manualità impressionante ogni colpo. Anche nella seconda frazione le igorine ci provano e sembrano riuscirci, ma sul 18-20 una foppa tutt'altro che arrendevole si dimostra ancora una volta caparbia con Popovic e Sylla a chiudere i giochi a proprio favore (25-23). La guerra di nervi si protrae anche nelle frazioni successive con Novara abile a sfruttare un paio di errori in più di Bergamo nel terzo set (23-25), con le foppine che rendono pan per focaccia nel parziale successivo (25-22). Dopo tre vittorie ora la Foppa osserverà un turno di riposo - la gara di Modena è stata rinviata al 23 novembre - tornando in campo sabato 12 nell'anticipo della quinta giornata contro l'UYBA. Con due settimane per preparare al meglio l'incontro e farci divertire ancora come fatto fino ad oggi.
Foppapedretti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 3-1
(25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
Foppapedretti Bergamo: Mori, Suelen (L), Partenio 10, Popovic 18, Gennari, Guiggi 6, Paggi, Lo Bianco, Sylla 18, Skowronska 20. N.e.: Cardullo, Venturini. All.: Lavarini.
Igor Gorgonzola Novara: Alberti, Cambi 1, Plak 10, D’Odorico, Donà, Pietersen 4, Bonifacio 16, Chirichella 4, Sansonna (L), Piccinini 13, Dijkema, Barun 16. N.e.: Zannoni. All.: Fenoglio
Arbitri: Andrea Pozzato e Sandro La Micela
Durata Set: 26’, 24’, 31’, 26’. Totale: 107'
Note: spettatori 2227 per un incasso di 21917 euro. Muri 11-5, aces 1-3, errori in battuta 15-12
Risultati 3^ giornata
Savino Del Bene Scandicci - Liu Jo Nordmeccanica Modena 3-1 (24-26, 25-22, 25-14, 25-17)
Club Italia Crai - Il Bisonte Firenze 2-3 (21-25, 26-24, 23-25, 25-20, 18-20)
Saugella Team Monza - Imoco Volley Conegliano 0-3 (24-26, 16-25, 16-25)
Sudtirol Bolzano - Pomì Casalmaggiore 2-3 (25-21, 25-23, 16-25, 17-25, 10-25)
Foppapedretti Bergamo - Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
Unet Yamamay Busto Arsizio - Metalleghe Montichiari 3-0 (26-24, 26-24, 25-17)
Classifica
Foppapedretti Bergamo 9, Igor Gorgonzola Novara 6, Liu Jo Nordmeccanica Modena 6, Imoco Volley Conegliano 6, Unet Yamamay Busto Arsizio 6, Savino Del Bene Scandicci 5, Pomì Casalmaggiore* 4, Saugella Team Monza* 3, Il Bisonte Firenze 3, Club Italia Crai 2, Sudtirol Bolzano 1, Metalleghe Montichiari 0.
* una partita in meno
Prossimo turno
Sabato 5 novembre, ore 20.30
Igor Gorgonzola Novara - Pomì Casalmaggiore
Domenica 6 novembre, ore 17.00
Imoco Volley Conegliano - Sudtirol Bolzano
Metalleghe Montichiari - Savino Del Bene Scandicci
Unet Yamamay Busto Arsizio - Club Italia Crai
Il Bisonte Firenze - Saugella Team Monza
Mercoledì 23 novembre, ore 20.30
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Foppapedretti Bergamo