- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Numero 4. Anche i ferasì sotto le scarpe, a forma di mezzaluna; quello piccolo nella punta, quello grosso nel tacco. E i chiodi. Il tutto per evitare di consumare il corame della suola. Nelle cascine vi erano persone che uscivano a piedi nudi; si infilavano gli zoccoli poco prima di arrivare in paese, per non consumare la suola e per far vedere che non erano proprio così poveri. Ma che ssigolàde: chi se le ricorda?
belle parole,ricordano la nostra infanzia,i nonni e tutte quelle persone oneste e sagge che componevano la nostra società Bergamasca,grazie è un bel regalo.
Pöer bergamasc, an sè in via d' estinsiù nöter, öl nòst dialèt e i nòste tradisiù. Ü bù nedàl a töcc, stì sö alégher
Il Natale dell'era moderna, non è Natale. Il Natale di una volta, era condivisione, aggregazione, sentimento. Ora è solo, ostentazione, consumismo. Ricordo i Natali, in 10 intorno ad una piccola tavola, in una cucina, riscaldata da una semplice stufa stufa. Che bello, che ricordi. Ora, è Natale tutti giorni. Non lo amo più. Si ha TUTTO, sempre.