Gli altri Cre estivi nella Bergamasca Ce n’è davvero per tutti i gusti

L'inizio della scuola sembra ieri e invece siamo già in dirittura d’arrivo. Manca poco più di un mese alla fine ma Bergamo e provincia sono pronte a coinvolgere i nostri bambini in tantissime attività belle e divertenti, da giugno fino a settembre: ce n’è per tutti i gusti e per tutte le fasce d’età. E allora via con le proposte.
ASD GIOCHINCORSO. L’obiettivo è divertirsi creando nuove amicizie all’interno delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e secondarie, per permettere ai bambini e ai ragazzi di poter rivivere e riappropriarsi degli spazi nei quali sono stati seduti tutto l’anno. Si parte da un tema che, attraverso varie attività viene sviluppato per tutta la durata del Cre. Le attività si svolgeranno presso le scuole di Bergamo. È attivo il progetto Un posto anche per me, l’inserimento nei Cre di bambini e ragazzi disabili. Per informazioni contattare il Comune di Bergamo Tel. 035399822. Novità di quest’anno: musical summer school e sport & natura camp a Schilpario Per tutte le info qui o tel. 035210115
UIPS. Il loro motto è «Lo sport per tutti», dove, attraverso attività ludiche, il bambino esprime se stesso all’aria aperta, in uno spazio libero, abbracciando varie discipline sportive. Attività comprese nella quota: servizio mensa, laboratori sportivi e motori, teatrali, musicali, ecc. Attività con quota aggiuntiva: piscina, gite, notte magica. Attività per bambini della scuola dell’infanzia, primarie e secondaria presso le scuole di Bergamo. Per info qui o tel 3661561391. Per informazioni bambini con assistenza educativa ASD Giochincorso tel: 3468181233 o il Comune di Bergamo tel: 035399822.
GAMEC. Tantissime le attività organizzate al museo e dedicate a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni per scoprire i trucchi del mestiere dell’artista. Si va dal corso di art a portèr, Wahrol factory, coding: video& gioco, apprendisti pittori, writer academy, bombolette in libertà e tanto altro, insomma un ventaglio ampissimo di possibilità per artisti in erba. Per info qui o tel: 035235345.
TEATRO PROVA. In esclusiva sul territorio bergamasco, il laboratorio Piccoli Sguardi in collaborazione con Fondazione Mia e I Teatri dei bambini, dedicato ai bimbi da 1 a 4 anni e alle loro famiglie (presso cascina Mulino Astino). Per i più grandi, dai 7 agli 11 anni, guidati da un attore professionista, i bambini potranno scoprire e giocare con gli strumenti basilari del teatro come il corpo, lo spazio, la voce, la fantasia e la relazione (presso il teatro San Giorgio). Per info qui o tel: 0354243079.
SPOOKYSPORT. Un Cre all’insegna dello sport e del divertimento. Qui i vostri bambini potranno sperimentare in tutta calma lo sport più adatto a ciascuno passando attraverso discipline particolari e poco conosciute: arrampicata, skate-roller, ginnastica ritmica, giochi d’acqua, attività con i cani, parkour, ball handling e tanto altro ancora, dove partecipare significa che chi si diverte vince sempre. L’attività si svolgerà presso la scuola elementare De Amicis (zona Celadina) e a Bagnatica ed è rivolta a bambini dai 4 ai 13 anni. Per info qui o tel: 3804138667.
ICELAB. Per gli amanti del ghiaccio ecco pensati per voi corsi di pattinaggio e hockey per bambini dai 4 ai 12 anni. Sono previsti sia corsi per i più piccolini, che muovono i primi passi sul ghiaccio, ma anche per i più grandi. Si alterneranno momenti off ice con giochi e spazio compiti. Per info qui o tel: 0350276047.
PISCINE ITALCEMENTI. Per chi ama stare in ammollo tutto il giorno sono previste tante attività per i bambini a partire dalla scuola dell’infanzia fino ai 13 anni. Per i più temerari e avventurosi è prevista una notte magica in tenda all’interno del parco con tanto di bagno notturno. Per info qui o tel: 035251171.
ANANDA. Tre diverse proposte per l’estate a partire dall’orto magico per bambini dai 6 agli 11 anni presso lo Spazio Polaresco, passando poi per il Cre sportivo con due fasce d’età che vanno dai 3-6 ai 6-13 anni presso le scuole di Bergamo e il Campus Fantasy: un viaggio in un mondo fantastico, popolato da strani personaggi e pieno di sfide e storie incredibili (a Rosciate). Per info qui o tel: 035210082.
SPAZIO CAM. Sperimentare per far nascere, chissà, una passione magari per la fotografia, il fumetto, la scrittura creativa o il linguaggio cinematografico, la calligrafia e il metodo Feldenkrais. Tanti corsi pensati per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Per info qui.
PRIMOMODO. Per i bimbi più internazionali c’è il summer camp tutto in inglese, dai 3 fino ai 15 anni. Seguendo il metodo Helen Doron i bambini più piccoli saranno accompagnati in attività divertenti all’aria aperta. Per i più grandi invece un calendario settimanale ricco di tante attività: arte contemporanea, scherma, capoeira, calcio, hip hop, animali da fattoria e tanto altro. Per info qui o tel: 0350770106.
MOBLARTE (Zanica). Cavalieri e cavaliere, principi e principesse: è un castello quello che aspetta i bambini in questa avventura. Laboratori d’arte, piscina, fiabe animate e giochi di squadra questi sono gli ingredienti fondamentali per un’estate all’insegna del divertimento. Per info qui o tel: 34414322205.
TORRE DEL SOLE (Brembate). Per gli amanti del cielo e della terra un campus dedicato alle scienze astronomiche e alle scienze della terra per bambini e ragazzi dai 7 agli 13 anni. Per info qui o tel: 035/621515.
TREBISONDA (Grumello del Piano). Bambino = gioco = divertimento. Il piacere intrinseco del gioco è quello che porta a voler continuare a giocare ed ecco che allora il Cre pensato da ll’associazione Trebisonda prevede tante attività pratico-manuali, creative, sportive (con esperti esterni), gioco di gruppo organizzato e gioco destrutturato (in cui i bambini sono lasciati liberi di decidere e autodeterminarsi). Attività prevista per bambini dai 6 ai 13 anni. Per info qui o tel: 3491813827.
MILLEUNANOTA. Chi ama la musica? Ecco un campus dedicato a bambini e ragazzi dai 9 agli 11 anni tutto dedicato alla body percussion. Attraverso la percussione sonora del proprio corpo si scopriranno elementi musicali come la pulsazione, la metrica delle parole, il ritmo. Per info qui.
DANZA ETUDE (Gorle). Ballare, ballare e ancora ballare ed ecco che anche le ballerine e i ballerini vengono accontentati per un’estate all’insegna della danza classica, moderna e hip hop, ma anche yoga stretching e laboratori creativi. Attività per bambini dai 6 ai 13 anni. Per info qui o tel: 3406922172.
TATA-O (Gromlongo di Palazzago). Piscina, laboratori, giochi di squadra, palcoscenici improvvisati e tutto quello che renderà l’estate quella stagione meravigliosa in cui si cresce a vista d’occhio. Così, dalla sera alla mattina, come funghetti felici e pieni di possibilità. Due gruppi previsti: Adventurers dai 3 ai 6 anni e Conquerors dai 7 agli 11 anni. Per info qui o tel: 0356315263.
VACANZE RESIDENZIALI:
Spazio Circo (Clusone). Mettersi alla prova, meravigliarsi delle proprie abilità, scoprendosi equilibristi, acrobati, clown, giocolieri, imparare ad utilizzare le arti circensi come punto di partenza per un lavoro creativo e armonico. Magia, equilibrismo, balancing, discipline aeree e monociclo insomma tutti gli ingredienti per diventare dei veri artisti del circo. Attività per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Per info qui o tel: 3930082506.
CàMatta (Ponteranica). Immersi nei boschi della Maresana, i ragazzi impareranno a riconoscere le tracce degli animali, le stelle, gli alberi, i suoni e i colori della natura che li circonda con escursioni, esperimenti e passeggiate alla luce della luna. Grandi giochi, laboratori e cucina a km zero renderanno questa una vacanza indimenticabile. Per info qui o tel: 3494449831
Campo Gulliver (Val Taleggio). Qui gli esploratori della natura avranno modo di imparare a trarre vantaggio, con un po’ di astuzia ed ingegno, dalla terra che li ospita. Leggere le carte geografiche e la bussola divertendosi con l’orienteering, arrampicate su alberi e pareti rocciose, conosceranno le prime regole di soccorso e faranno bivacchi serali intorno al fuoco. Una vacanza all’insegna dell’avventura per bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni. Per info qui o tel: 0290963339.
Agriturismo Ferdi (Lenna). Amore per gli animali e la vita della fattoria? Ecco che bambini e ragazzi possono vivere l’esperienza della vita contadina stando a stretto contatto con la natura e con gli animali. I ragazzi inoltre possono andare a cavallo tutti i giorni, in bicicletta, tirare con l’arco, lavorare il formaggio e la lana. Per info qui o tel: 034582235.