Harry Potter, notte magica in libreria Ecco dove aspettarlo a Bergamo

Bisognerà aspettare che scocchi la mezzanotte, come delle Cenerentole al contrario. E poi, per tutti gli amanti del maghetto più famoso di sempre, comincerà un’altra magia: perché nelle librerie, protetto da totale segreto fino ad un minuto prima, uscirà Harry Potter e la maledizione dell’erede.
Tutte le info sul nuovo capitolo della saga. L’annuncio ufficiale era arrivato il 19 luglio dalla casa editrice Salani, che sin dai primi Anni 2000 aveva puntato forte sulla scommessa letteraria firmata J. K. Rowling. Il romanzo, più che un vero e proprio nuovo capitolo, è la sceneggiatura dello spettacolo teatrale di Jack Thorne, andato in scena in prima mondiale a Londra il 30 luglio 2016 al Palace Theatre. Ad idearne la trama è stata comunque la stessa Rowling insieme a Thorne e al regista John Tiffany. La Rowling ha seguito passo passo tutto il progetto ed è stata lei stessa a darne l’annuncio. Protagonista della storia è, oltre a un Harry Potter oramai adulto (diventato un auror del Ministero della Magia), Albus Severus Potter, il figlio secondogenito di Harry e Ginny Weasley.




La versione italiana del libro è stata curata dal traduttore Luigi Spagnol ed è già possibile prenotare il formato ebook, edito da Pottermore (creatura digitale della stessa Rowling) su Amazon, per 14,99 euro. Il formato cartaceo, invece, costa 19,80 euro. Per chi volesse portare pazienza, affrontando tutti i possibili spoiler, uscirà invece un’edizione arricchita dell’opera nel 2017, ma al momento non è dato sapere molto di più al riguardo.
L’attesa nelle librerie di Bergamo. Che fare se si ha tutta l’intenzione di stare svegli fino a quell’ora e non si può attendere un istante di più per avere il libro? A Bergamo e provincia, le librerie si sono industriate per non lasciare abbandonati a se stessi i fan della saga, organizzando serate ed eventi ispirati ad Hogwarts e dintorni.
All’Ibs+Libraccio di via XX settembre, dove metà delle copie ordinate sono già prenotate, le porte aprono in via del tutto straordinaria dalle 22.30. Spiega a L’Eco Marcella Toniolo che «questa è probabilmente l’uscita più importante dell’anno per il mondo editoriale e librario. Escono anche altre novità importanti, di autori che vendono molto, come Coelho, o Fabio Volo; ma Harry Potter genera un evento speciale. Per altri autori non si pensa nemmeno a stare aperti la notte». Il punto vendita si avvale della preparatissima collaborazione con il Binario 9 e ¾ di Mapello, pub birreria a tema: ci saranno gelatine tutti i gusti più uno, burrobirre, cioccorane. E poi, una cerimonia dello smistamento, proprio come la celebre scena del cappello che destina i nuovi arrivati nelle quattro casate. E c’è anche la possibilità di vincere una copia gratis del libro: basta rispondere a un test a tema, ed essere il migliore.
Alla libreria Fantasia di Borgo Santa Caterina, che – racconta L’Eco, fu la prima ad aprire a mezzanotte del 6 gennaio 2006 per l’uscita di Harry Potter – divertimento e letture dalle 22.30 alle 23.30.