- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non spariamo altre "cavolate" che gia' a Bergamo ne stanno facende di tutti colori. Adesso ci mancherebbe che il Campanone venisse silenziato perche' pochi se non una persona si sveglia col dire: "ma non disturba?". CAMBIA CASA O TORNA A VIVERE NELLE VALLI.
Inquietudine è un po come la febbre, c'è chi con 38.5 se ne fa una ragione senza drammi, c'è invece chi fa partire le sirene a 37. Ecco va misurata in quest'ottica. Se qualcuno è inquieto per i rintocchi di una campana allo forse c'è bisogno di uno bravo !!
...stanno prendendo Bergamo e i bergamaschi come dei pupazzi da maltrattare e rendere ridicoli togliendoci le ns tradizioni a COMINCIARE dal togliere il crocefisso nelle classi ecc.......Se sradicano le ns tradizioni TUTTI I PIAZZA...ma NON a festeggiare il gol della Nazionale o dell'Atalanta!!!!
Giu' le mani dal campanone !!!
Centorintocchi: patrimonio UNESCO. Che nessuno tocchi i rintocchi.
Giù le mani dal Campanone ! Chi non vuole più sentirlo è liberissimo di trasferirsi in un'altra città
Giù le mani dal campanone, per noi è aria di casa e io bergamasca che non abito in città alta ma in provincia quando ho la fortuna di trascorrere la serata in città alta aspetto l'ora per sentirlo suonare, chi lo trova inquietante se ne vada e ci lasci in pace ad ascoltare
Il campanone è una tradizione, a chi dà fastidio cambi città e torni da dove si è venuti. Che la giunta non ci provi a zittire ili campanone perché faremo una rivolta
Noo! Quando ero piccolo il mio papà diceva ....dopo il Campanone tutti a letto.. Non rovinate tutto!!
I rintocchi sono sacri....sono una bellissima tradizione,assolutamente da non perdere
I 100 rintocchi del campanone sono x i bergamaschi come l'Atalanta.... Ben vengano!
Viva il Campanone. Lunghissima vita al Campanone.
Ma che stupidaggine viene in mente a qualcuno ? Non mi direte che anche questa "è per non spaventare gli animali", vero ?
Perchè molta gente non si cura con un buon tso?
Spett. Redazione di Primabergamo, quello che ho espresso nel mio commento relativo al suono del campanone e' cio' che penso a proposito delle cose inquietanti che ci circondano in ogni dove.... Sono di Bergamo e la sera lo sento scoccare i suoi 100 colpi....
Per chi vuole togliere la storia e la tradizione della nostra città....replico la famosa frase del Rag. Ugo Fantozzi della corazzata Potemkin Una c....a pazzesca....
I cento rintocchi? Pura poesia…
Per me sono molto ma molto più inquietanti i voli aerei sulla città
Il campanone mi manca tantissimo, sono 17 anni che vivo in USA, definire i cento rintocchi "inquietanti" non ha senso.
Bravi ! Cercate di sradicare le poche "radici" che ci sono rimaste , i rintocchi del Campanone SONO Bergamo !
Non sono di BG, ma ci vivo molto bene. Al mondo d’oggi ben altre cose andrebbero fermate. Meditate gente, meditate.
Basta davvero su sparare cavolate....viva il campanonone
Un'emozione i cento rintocchi!
Il Campanone accompagna ogni bergamasco anche nei ricordi di chi non vive qui. È una grande emozione ogni sera
Non sono nata a Bergamo, anche se ci abito da molti anni.Mi piace tantissimo sentire i cento rintocchi. Abito in periferia, ma quando il vento spira verso la mia zona il suono del campanone mi raggiunge e provo un bellissimo senso di pace.
Io sono bergamasco, della provincia e non della città, eppure ogni volta che sono in città Alta durante il suono del campanone percepisco ancora di più questo segno come un particolare che identifica la bellezza di una città unica e straordinaria.
Il suono dei cento rintocchi è un appuntamento serale immancabile e, come già detto da molti, è casa!
Incommentabile. Non sono di Bergamo ma come si fa a dirsi infastiditi dal Campanone? Per una volta sono d’accordo con Cecco Beppe. Quanta stupidità esiste e ignoranza esiste?
Non avete altro su cui attaccarvi? Viva ol campanu". E vada via al.... a chi non ha altro da pensare
Siete matti ?!? I cento colpi del campanone sono storia, tradizione della città di Bergamo, ogni volta che li sento provo gioia e nostalgia. Bellissimo suono che rimanda a tanti ricordi.
E oltre 200 aerei in decollo al giorno, non sono inquietanti, e quelli fanno pure malissimo alla salute. Tenetevi stretto il campanone.
Cioè “sei di Bergamo se…” ne ignori la storia ? Complimenti . Un nome ,un programma. Va beh che è facile vedere segnare +1 ai mi piace. Qualsiasi cosa si scriva. Spero che un ripassino di storia ,che non è solo locale, sia stato fatto non solo qui ma anche su facebook.
Potrei elencare centinaia di cose inquietanti, al giorno d'oggi. Naturalmente fra esse NON c'è il suono del Campanone! Chi non lo vuole sentire chiuda le finestre e non perda tempo con certe stupidate.
Ma ci mancherebbe che ci togliessero anche questo. Con la globalizzazione tutto è omologato, una città uguale all' altra, con perdita di ogni identità. Lasciateci almeno il Campanone.
Ridicolo solo pensarlo. Evidentemente la persona che lo chiede non è Bergamasca! Sarebbe come definire inquietanti le urla ai mercati di Napoli. Ogni popolo ha le sue tradizioni, nate per vari scopi e poi rimaste.