Commenti su: I mille usi della "aca" nel dialetto bergamasco, a partire da un famosissimo sciolilingua...

Ilario

Ricordo che il vecchio bergamasco era il gaì

Gianbattista Valsecchi

Ogni paese della bergamasca a la sua pronuncia e difficile leggerlo e scrivere da un bergamasco dop

Fabio

La completa è: "à chela acö là che la à a cagà nche la cà là"

Bruno

Arda chèla aca là in chèla cà là col ca. Guarda quella vacca là, in quella casa là col cane. Ai au a et i ae ie Andate a vedere le api vive

gus

Acàde sensa la aca: secondo me, parlare un bergamasco orribilmente e fortemente italianizzato, o anche un italiano bergamascato.