- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ricordo che il vecchio bergamasco era il gaì
Ogni paese della bergamasca a la sua pronuncia e difficile leggerlo e scrivere da un bergamasco dop
La completa è: "à chela acö là che la à a cagà nche la cà là"
Arda chèla aca là in chèla cà là col ca. Guarda quella vacca là, in quella casa là col cane. Ai au a et i ae ie Andate a vedere le api vive
Acàde sensa la aca: secondo me, parlare un bergamasco orribilmente e fortemente italianizzato, o anche un italiano bergamascato.