Se la festa si attacca al tram con tanto di concerti a bordo

Mentre si attende la risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla richiesta di finanziamento alla T2, cioè la linea tramviaria da Bergamo a Villa d’Almè, la Teb festeggia in questi giorni gli splendidi 10 anni di vita – con 33,5 milioni di passeggeri - della T1 da Bergamo ad Albino. Le celebrazioni terminano domani con una festa che, per dirla con le parole di quelli dell’Edonè (che curano la parte musicale dell’evento) sarà «non il solito tram tram». Una festa itinerante, perché proprio a bordo dei mezzi della Teb. Dalle 15 alle 19 i cinque tram in viaggio lungo la Linea T1, che circoleranno in entrambe le direzioni secondo il programma d’esercizio (ogni 15 minuti), si animeranno con spettacoli di magia per grandi e bambini, letture artistiche, approfondimenti paesaggistici e culturali, concerti. Basta recarsi ad una delle 16 fermate, aspettare i mezzi in transito, salire. Non è necessaria la prenotazione: si entra fino a che c’è posto. E non si paga il biglietto.

Maddalena Compagnoni Marta Belotti e Benedetta Zamboni di Canta Indie canta male

Hillbilly Heroin, Michele Dal Lago

Magicaboola

Partiamo dal fondo, cioè dalla musica dal vivo con “Tebonè”. Perché, come anticipato, centra l’Edonè: il noto locale di Redona si trasferisce, con i suoi format più popolari e coinvolgenti, sui tram. Dalle 15 alle 16 dj set delle Kanye Sciolte: modern pop tutto al femminile. Dalle 16 alle 17 il live degli Hillbilly Heroin: dal western swing a Merle Haggard («in altre parole, la country music del secolo breve») con le arringhe socialiste del cantante Michele Dal Lago e i silenzi metafisici del chitarrista Angelo Bonfanti. Dalle 17 alle 18 “Canta Indie Canta Male”, un viaggio karaoke votato all’Indie italiano degli ultimi anni. Dalle 18 alle 19 Toilet (dj set). Alle 19 fine corsa all’Edonè con ricco aperitivo.