- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Una canzone di altri tempi. A noter ciochetù m'à piass ol vì bù, ol café co la grapa e la dòna di òter. A parte gli scherzi, avete provato, nella moka, a mettere la grappa al posto dell'acqua (anche metà e metà)? Rispetto al caffè corretto, Il gusto cambia. Se poi si mette la fiamma sulla tazzina, spegnendo la luce, l'effetto è assicurato.
si usava bagnare un batuffolo di cotone con la grappa per poi appoggiarlo alla gengiva per attenuare il male ai denti prima di andare dal dentista.formidabile la grappa speriamo che venga rivalutata,siamo pieni di schifezze che sono di moda,ma nocive alla salute
Francesco, come non essere d'accordo con Lei?
Bellissimo articolo.